L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Un'affascinante leggenda narra le origini di Roma." (p. V) Carandini, falla breve! Non partire da Romolo e Remo...! E invece è proprio da lì che bisogna (ri)partire: da quel "famigerato" 21 aprile 753 a.C. che tutti a scuola abbiamo imparato a memoria sotto l'etichetta "Data della fondazione di Roma secondo la leggenda", etichetta a fianco della quale il nostro prof di Storia avrà certamente appiccicato anche la frase "Data simbolica eh, mi raccomando, perché in realtà Romolo e Remo non sono mai esistiti, anzi, Roma fu fondata probabilmente almeno un secolo o due dopo!". Confesso che quella frase qualche volta l'ho detta anche io, ma da alcuni anni mi guardo bene dal ripeterla, da quando ho letto "La nascita di Roma", "Remo e Romolo" e "Roma. Il primo giorno", i tre libri con i quali il decano degli archeologi italiani Andrea Carandini ha negli ultimi decenni rivoluzionato gli studi in merito alla questione storica e archeologica della nascita dell'Urbe. Carandini ha avuto l'onore e l'onere di effettuare un'importantissima campagna di scavi alle pendici del Palatino e nel cuore del Foro Romano e, sulla base di quanto emerso, ha riletto con acume e pazienza ogni dettaglio della leggenda fondativa di Roma e dimostrato che in essa si nasconde una quota di verità tutt'altro che marginale. Ora, dopo le due corpose monografie scientifiche per specialisti e quella divulgativa per adulti prima citate, alla serie si aggiunge questo quarto agile volumetto, dedicato ai giovani lettori. Cari exallievi, se vi capita, leggetelo (sono solo 80 pagine, non avete scuse, come ai vecchi tempi...) e, se vi avevo detto una parziale sciocchezza, chiedo venia! "Quello che ho raccontato non è una favola, ma fatti (...) La città non nacque tra 625 e 550 a.C., ma molto prima; ed è ciò che la leggenda ha sempre narrato." (p. 80) P.S. : Geniali le pagine 69-71 sul calendario romano.
Interessante, ma dimostra solo alcune tesi, lasciando il resto alla leggenda. Eccessivamente sintetico per un libro, soprattutto a questo prezzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore