Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fogli d'Ipnos - René Char - copertina
Fogli d'Ipnos - René Char - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 81 liste dei desideri
Fogli d'Ipnos
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fogli d'Ipnos - René Char - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una volta di piú l'anno nuovo confonde i nostri occhi. Alte erbe son deste che amore non hanno Se non col fuoco e con la morsa e rimorsa prigione. Dopo saranno le ceneri del vincitore E il racconto del male; Le ceneri saranno dell'amore; La spinalba superstite al rintocco di morte; Saranno le ceneri di te, Immaginarie, della tua vita immobile sul suo cono d'ombra.


Il fatto che nei Feuillets d’Hypnos le non molte note precise in cui si trovano descritte certe peripezie della lotta clandestina siano disseminate tra poesie, riflessioni non datate, immagini sorte dalla profondità del mondo intemporale e che queste note di dettaglio e d’attualità appaiono ogni volta, in quell’assieme, necessarie e come inevitabili, mostra meglio di ogni altra prova come, per un’esistenza poetica, la poesia si riveli a se stessa, non solo quando riflette su sé, ma quando decide di sé e che può così parlare di tutto, appunto perché a se stessa, in tutto, presenza di tutto, ricerca della totalità, che essa sola è potere e diritto di parlare di tutto, di fare di tutto parola. Maurice Blanchot

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 1997
9788806023454

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Muratore
Recensioni: 5/5

Che libro meraviglioso, una congiunzione fortuita fra lo spirito di un grande poeta e la sua esperienza nella resistenza partigiana francese. Sembrano quasi schegge di sapienza tratte da un Senofonte frammentario: anche il nostro René Char, infatti, si trovò coinvolto in fatti di sangue e di cenere. Dimentichiamoci il poeta, soprattutto stile francese, trasognato e estetizzante, rinchiuso nella perla di vetro delle sue fantasticherie: Char diresse un intero battaglione di partigiani, e questo libro è il documento di ciò che può nascere quando la poesia non china il capo. "La lucidità è la ferita più prossima al sole".

Leggi di più Leggi di meno
Eugenio Cavacciuti
Recensioni: 5/5

Fogli D’Ipnos fu pubblicato in Francia nel 1944. Lo leggo nella storica traduzione di Vittorio Sereni, edita per Einaudi. Libro che mescola la poesia con gli aforismi e con brevi brani narrativi, andando aldilà di ogni definizione di comodo, esplorando la scrittura come pozzo senza fondo dell’intuizione pura. Nulla di astratto in tutto ciò ma la lucida concretezza di un uomo d’azione che partecipa alla Resistenza francese, assumendo su di sé la consapevolezza di agire per il giusto e “deciso a pagare per questo”. La guerra non è solo contro Hitler e le sue tenebre, ma anche contro il linguaggio automatico, sclerotizzato e sepolcrale che la modernità comunicante ha fatto suo. Scrittura che a fatica, letteralmente in mezzo alle pallottole, trova il suo spazio e la sua voce umana. In questo libro profondamente scritto e direi dolorosamente tradotto da un altro grande poeta, Vittorio Sereni, le folgorazioni sono diverse. Di tipo aforistico, poetico o narrativo. Ne scelgo una per tutte, la mia preferita, la numero 129: “ Siamo come quei rospi che nell’austera notte delle paludi si chiamano e non si vedono, piegando al loro grido d’amore tutta la fatalità dell’universo. “ Fogli d’Ipnos è un libro profondo di un poeta che attraversa virilmente la Storia, per attingere poi misteriosamente alla miniera della poesia, di un uomo che vive l’azione come spazio di una rivelazione, per essere una “voce d’inchiostro”, nel marasma cieco e allucinato della barbarie nazista, sempre tentato di espanderla questa voce ma limitato dai tempi stretti, dalla disciplina militare della sua attività di partigiano. È la scrittura di un uomo che rischia in ogni momento di essere ucciso e non ha tempo da perdere; è una scrittura perciò necessaria, visionaria e realistica al tempo stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Piccole immense schegge di poesia adamantina, sapienza e altrove in echi di altezza elegantissima, e un possesso della parola, un tatto semantico di virtuosa rarità. La traccia emotiva è indiscutibile, un tesoro che deve giustamente svenarsi nella coscienza d'essere perfezione. Questo e molto altro in una raccolta che è un commosso salto nel divino, un uomo e le parole che lo prendono per mano, lo guidano, lo abitano. Capolavoro, di più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

René Char

(L’Isle-sur-la-Sorgue, Vaucluse, 1907 - Parigi 1988) poeta francese. Trascorse tutta la giovinezza in Provenza, il cui paesaggio è costantemente, anche se implicitamente, presente nella sua poesia. Partecipò alla resistenza; con il nome di battaglia di capitano Alexandre, divenne un personaggio quasi leggendario della lotta contro i tedeschi. Alla resistenza sono ispirati i Fogli di Hypnos (Feuillets d’Hypnos, 1946) che gli diedero la notorietà.Della precedente esperienza surrealista, in cui s’inscrivono i suoi primi libri (Artine, 1930; Il martello senza padrone, Le marteau sans maître, 1934), la poesia di Ch. conserva il gusto per la fulminea audacia delle immagini e uno stile duramente opposto alla eloquenza, denso e contratto sino all’aforisma. Ma nelle opere successive, tra le quali Ricerca...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore