L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un capolavoro della letteratura anglosassone in una versione speciale illustrata.
"Un vero classico canino" - The Guardian
"La più riuscita incursione dell'immaginazione umana nella sensibilità canina" - The Spectator
Virginia Woolf racconta la vita di una delle più grandi poetesse inglesi, Elizabeth Barrett, vista attraverso gli occhi del suo cocker spaniel, Flush.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Colpita dalla copertina con ritratto di un cane, nutrendo un amore incondizionato per i cani, e davvero incuriosita che l'autrice fosse Virginia Woolf, ho assaporato ogni pagina di questa biografia canina: intelligente, puntuale, commovente e ... stile letterario garantito. Consigliato!!!
È la prima opera di Virginia Woolf che leggo. Sicuramente sarà una sua opera secondaria, ma ho scoperto un mondo nuovo: certo il modo di scrivere è distante da quello attuale, e mi ha fatto venir voglia di leggere altri libri dell’autrice. Non sapevo che si trattasse di una storia vera, Flush era il cane della scrittrice e poetessa inglese Elizabeth Barrett Browning, che ha vissuto a lungo anche in Italia. E’ una storia carica di sentimento, in cui è Flush in prima persona a descrivere le sue avventure e soprattutto i suoi pensieri e i suoi stati d’animo. Un libro immancabile sugli scaffali degli amanti degli animali! Ma credo anche in quelli degli amanti della letteratura...
Flush. Biografia di un cane è un curioso e riuscitissimo esempio di letteratura canina. Pubblicato nel 1933, viene oggi proposto al pubblico italiano da Feltrinelli. Il libro è corredato dalle splendide illustrazioni create da Iratxe López de Munáin.L’incipit è decisamente altisonante, considerato che si parla di un cane, e pertanto volutamente ridicolo: «È un fatto universalmente riconosciuto che la famiglia dalla quale il protagonista di queste memorie vanta la sua discendenza è delle più antiche. Non è dunque strano che l’origine del suo stesso nome si perda nella notte dei tempi. Milioni di anni fa» eccetera. Si parla dell’immaginaria storia della nobile stirpe canina dei cocker spaniel di cui Flush, nato nel 1842, è degno rappresentante. Tra le pagine troviamo quindi un vero e proprio viaggio dell’eroe: dalle campagne inglesi con la Signora Mitford alla Wimpole Street di Londra, chiuso in una stanza buia con la poetessa malata Elizabeth Barrett.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore