L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ma quanto sciocca è, la protagonista?
Letto in un solo giorno....l'ho iniziato e non sono più riuscita a interrompermi.
Letto in due giorni, coinvolgente fin dalle prime righe
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con "Flower" mi aspettavo di imbattermi in un libro dolce, travolgente, capace di commuovere e strapparmi anche qualche sospiro. Ma, come spesso mi accade quando si tratta di libri presentati come enormi fenomeni editoriali senza precedenti, ho dovuto ricredermi. E non di poco.
Pur mantenendo una certa castità nei contenuti, il libro appare più come un tipico New Adult che come un contemporary romance YA, in cui ci si aspetterebbe di vedere anche dei momenti di crescita tipici dell'età adolscenziale. In effetti in questo libro tutto ruota attorno al romance e, putroppo, la storia d'amore per me non è mai decollata.
"Flower" aveva calamitato la mia attenzione grazie all'intreccio accattivante: l'adolescente Charlotte discende da una famiglia di donne che hanno fatto scelte discutibili ed è determinata a non ripetere i loro errori.
Errori che sono legati irrimediabilmente all'amore: croce e delizia che ha pregiudicato la vita di sua madre e di sua sorella, entrambe ragazze madri. Ragion per cui, lei, ha deciso di tenersi ben lontana dagli uomini. Unica eccezione il suo migliore amico Carlos, con cui condivide gioie e segreti.
Ma nulla di più: tutto ciò che Charlotte vuole è concentrarsi sulla propria vita scolastica e la propria carriera. Poi nella sua vita irrompe Tate, bello e impossibile, cantante di fama mondiale che, lei non conosce ma che, irrimediabilmente, si scopre attratto da Charlotte. La loro relazione però non è facile: conflitti interiori, vite in contrasto e tanti malintesi la rendono burrascosa e imprevedibile.
Lo so, ora starete tutti pensando quello che ho pensato io: niente male! Be', posso assicurarvi che, nel mio caso, questo pensiero era terribilmente sbagliato. Partiamo dal presupposto che Charlotte ha la forza di volontà di un bicchiere di carta. Il suo essere decisa a stare lontana dal genere maschile, svanisce al cospetto dell'adone di turno, per cui si trasforma in una bambola inebetita, che salta sul posto ogni qual volta lui schiocchi le dita.
Se avete pensato che i conflitti e i malintesi di cui parlavo sopra, fossero relativi al fatto che Charlotte fosse reticente alla corte di Tate, be', non è così. Sebbene sia lui a fare il primo passo, sarà soprattutto Charlotte a rincorrerlo, annullandosi, e lui a fare il gioco del bastone e la carota, concedendosi sempre e solo a metà.
Della ragazza forte e determinata che ho incontrato nella prima manciata di pagine, a fine lettura non era rimasto più nulla. Al suo posto una creatura fragile, volubile più del tempo di marzo, codarda e capace solo di frignare e mentire per raggiungere il proprio scopo.
Non che Tate fosse diverso, anzi. Il suo ego dilaga tra le pagine, rendendo difficile ritenerlo anche solo lontanamente fascinoso e il suo approccio nei confronti di Charlotte è insopportabile. Tate è prepotente, immaturo, capace di sacrificare tutto e tutti per il proprio tornaconto. Piuttosto che farmi sospirare ha fatto crescere in me una voglia insopprimibile di calciare delle palle (non pensate male: intendo palle da tennis, da calcio, da basket!).
In effetti i due protagonisti sono così simili, da rendere difficile distinguere dove finisse uno e dove iniziasse l'altro. Entrambi sono immaturi ed egoisti ed entrambi usano il ricatto morale per cementificare la loro relazione disfunzionale. Uno strazio.
Solo sul finale Charlotte riesce un minimo a dimostrarsi capace di intendere e di volere, ma questo non è bastato a risollevare le sorti di questo libro!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore