L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stupenda epopea! vale come Il mare di Papaveri! Aspetto il terzo. Ogni personaggio è descritto e sentito con cura, tutti protagonisti, contorni nitidi. Bravissimo, da anni non ero stato tanto magnetizzato. Anche i miei amici lo hanno amato moltissimo. Da consigliare.
Mi mancano circa 200 pagine per finirlo e devo dire che mi piace quasi come"mare di papaveri"mi riservo di scriverne di più fino a quando non l'ho finito.Scusate il terzo libro della trilogia deve ancora uscire?
Francamente un pò delusa, soprattutto dopo lo stupendo "Mare di papaveri" che ho letto d'un fiato. Confesso che su questo secondo romanzo di Gosh mi sono addormentata più di una sera. La storia va lentamente, appesantita anche dalla noiosa e farraginosa corrispondenza del pittore gay con Paulette (ogni volta chiamata con un appellatvo diverso: perchè non pubblicare in fondo un glossario????) per narrare quello che succede a Canton, ma con lettere troppo lunghe.... Anche i personaggi di questo secondo romanzo sono molto meno affascinanti del primo. Spero nel terzo libro, per concludere degnamente la trilogia dell'IBIS... NB. Indispensabile, come suggerito anche da altri, il GLOSSARIO dei termini stranieri: se no si capisce davvero poco, e magari anche un glossario dei personaggi, complicati da rintracciare in libri-fiume come questi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra il porto cosmopolita di Canton e le acque agitate dell’Oceano indiano, il nuovo romanzo di Amitav Ghosh è ambientato nell’Oriente del XIX secolo alla vigilia della Prima guerra dell’oppio: un mondo affascinante, misterioso e proibito, teatro delle imprese di spregiudicati mercanti e temerari pionieri.
Dopo Mare di papaveri, il primo romanzo della cosiddetta “Trilogia della Ibis”, l’avventura riprende a scorrere impetuosa nel Fiume dell’oppio. L’azione ricomincia laddove si era interrotta nel volume precedente, ma questo nuovo libro si può leggere anche come un romanzo a sé stante che ci regala una storia di ampio respiro degna dei grandi romanzi d’avventura ottocenteschi. Una storia con cui Amitav Ghosh ricostruisce e documenta sapientemente l’incrocio di culture diverse, cinese, indiana e europea, e ci racconta le guerre, i naufragi, i traffici leciti e illeciti, i conflitti d’interessi e le ipocrisie che hanno gettato le basi del mondo odierno e globalizzato. In primo luogo le Guerre dell’oppio che sancirono la definitiva espansione dell’Impero britannico in Cina e nei mercati orientali: avvenimenti in cui Ghosh individua uno spartiacque epocale e l’origine misconosciuta dei fermenti che hanno creato il XXI secolo.
Sullo sfondo della Storia reale, ricostruita con attenzione e dovizia di particolari, si snodano le vite romanzate di mercanti, soldati della Compagnia delle Indie orientali, marinai di etnie e lingue diverse, artisti e nobiluomini decaduti. Tra questi Bahram Modi, il mercante parsi partito da Bombay alla volta di Canton con il suo vascello Anahita, completamente pieno di oppio. A meno di cento miglia dalla meta, un fortunale ha sorpreso la nave e l'intero carico di oppio si è sganciato. Buona parte del prezioso carico è andata perduta proprio quando Bahram contava di arrivare presto a Fanqui-town per poterlo vendere e ripagare i debiti che lo assillano. Qui il destino di Bahram si incrocia con quello di Neel, il raja in rovina fuggito al naufragio della Ibis, che diventa spettatore privilegiato degli avvenimenti che sconvolgeranno la comunità dei mercanti stranieri di stanza a Canton. I venti di guerra già soffiano alla bocca del Fiume delle Perle dove stanno per finire i tempi in cui gli uomini della Compagnia delle Indie facevano affari d’oro smerciando l’oppio con la connivenza di mandarini corrotti e compiacenti. Un nuovo commissario è stato inviato dall’imperatore cinese: è determinato, astuto e incorruttibile ed è fermamente deciso a stroncare il mercato illegale di droga che sta corrodendo l’anima e il corpo dell’impero celeste.
Romanzo dei destini incrociati, epopea di popoli, lotte e riscatti, Il fiume d’oppio è una storia corale, ricca di personaggi affascinanti e avvenimenti sorprendenti, un libro definito dal Daily Mail “ipnotico come un sogno indotto dall’oppio”, capace di restituire il piacere della lettura anche i lettori più consumati.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore