L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il tuo libro si legge con piacere e curiosità si ritorna indietro nel tempo con i vari personaggi e luoghi a noi cari. é come facessimo parte dei vari racconti. Continua ad appassionarci con i tuoi libri.
Con brevi cenni, con uno stile semplice, lineare, incisivo, viene espressa la vita sonnolenta della provincia…… I brevi racconti che caratterizzano le storie, retaggio di un passato, ancora, vivo e presente che si svolgono nei vicoli, stretti e barocchi, di una cittadina come tante altre, destano, stupore e riflessione, nel lettore. Riaffiora, presente, la memoria di un passato fatto di particolari così vividi, lucidi, puliti, essenziali, che odorano ancora di freschezza, di ricerca dei veri valori della vita che fanno da contraltare ad un mondo, quello che ci circonda, dove imperversa la vanità, l’esteriorità, l’ ostentazione ed il consumismo più sfrenato, dove tutto è palcoscenico, potenza, perfezione maniacale…. Pian piano, addentrandoci nelle pagine del libro, ci accostiamo ad una realtà imperfetta, diversa da quella attuale, non patinata, priva di effetti speciali, vissuta nella quotidianità di un mondo accogliente che non deve stupire, ma far riflettere. I personaggi dei racconti sono tutti singolari, sono monadi dotate di una loro autonomia e fisicità, ripiegati in se stessi, eppure aperti al mondo esterno. Non sono esseri stereotipati, ma reali in sintonia con un universo che non nasconde i propri limiti. I particolari, così ben definiti, di luoghi, strade, vissuti, di cui è intessuta la trama dei vari racconti, sono un viatico, un ponte con il quale il narratore vuole trasmettere alle generazioni future frammenti di un’esistenza che dev’essere recuperata, ricordata, riportata in vita Si illuminano, così, figure che restano scolpite e incastonate negli antichi palazzi storici. . Così scopriamo una sequela di personaggi vignettistici, senza tempo…. Tutto viene avvolto da un alone di rimpianto, dal desiderio di salvaguardare un patrimonio culturale, artistico e mentale, ancora in essere. Il mondo che qui ci appare, non è, dunque, quello virtuale, ma è il modo del quotidiano, delle piccole cose condivise, che scandisce i nostri istanti e che chiamiamo “vita”
Devo ringraziare Toti Bellone perchè attraverso queste pagine mi ha fatto sentire parte di un cosmo meraviglioso, lontano eppure sempre attuale. La nostaglia, qui, è disegnata con dolcezza, non c'è l'abbandono malinconinco che spesso accompagna le digressioni verso periodi già vissuti, c'è, invece, quella vivacità sussurrata che solo un maestro della parola come lui sa offrire a noi lettori. In ogni racconto c'è un pezzo di Salento, i suoi personaggi storici come Ezechiele Leandro, Edo Palmieri, l'avv. Martina, la Giulia "delle chiavi", Francesco Millelire e tanti altri ancora. Nomi che ogni leccese conosce molto bene e che, con le parole di Toti può conscere ancora meglio. Davvero grazie all'autore che, con un sapiente mix tra realtà e fantasia, ci reagala una porizione di Lecce autentica da custodire con cura tra le eozioni più tenere che si possano provare...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore