L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Libro candidato da Giulia Ciarapica al Premio Strega 2021
Un viaggio all'interno di se stessi, stimolato da quella babele di cultura, tradizioni, sapori e colori che è il Kenya
Gloria e Stella hanno bisogno di prendersi una pausa dopo l'ultimo periodo burrascoso. Gloria non ne può più del rapporto con suo marito e la mancanza di un figlio che tanto desidera è motivo di tensioni continue. Stella, dal canto suo, è reduce dall'ennesima delusione sentimentale, e come è nella sua indole si sta sempre più chiudendo al mondo esterno. Ma la forza del loro legame di amicizia le convince a partire insieme per un viaggio in Kenya. Gloria vuole scoprire le sue radici che affondano proprio in quei luoghi così affascinanti ed enigmatici. A far loro compagnia nel resort dove alloggiano c'è anche il cugino di Gloria, Lorenzo, un conduttore televisivo di successo, alle prese anche lui con una vita coniugale in crisi. Tra pranzi a base di prelibatezze locali preparati da nonna Edith, gite alla scoperta delle meraviglie naturali e visite presso luoghi di sofferenza e di rinascita, come un orfanotrofio, quella che era iniziata come una vacanza diventa qualcosa di più, un viaggio all'interno di se stessi, stimolato da quella babele di cultura, tradizioni, sapori e colori che è il Kenya. Per chi come loro proviene da una delle tante città occidentali, scoprire un mondo così diverso è un colpo alle proprie credenze e abitudini di vita, tanto che sarà necessario un vero e proprio percorso spirituale per capire come ricominciare a vivere serenamente e senza paure. Quella paura che proprio in Kenya deflagra quando un attentato terroristico squarcia la tranquillità apparente di una realtà lontana dal caos e dalla violenza...
Proposto da Giulia Ciarapica al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:
«Fiori di mango di Isabella Schiavone (Lastaria Edizioni) è un romanzo complesso e stratificato, che tocca più punti tematici attraverso una storia corale e al contempo individuale (e individualista). Se è vero che al centro dell’azione principale c’è Stella, invitata dall’amica Gloria a trascorrere con lei un periodo di pausa in Kenya, è anche vero che tutti gli altri personaggi che ruotano attorno a questa terra, l’Africa, lasciano un segno non solo nella vita della protagonista ma anche nella struttura e nell’organizzazione tematica della storia. All’interno di uno scenario descritto con dovizia di particolari, minuziosamente, tanto che l’autrice riesce a rendere le atmosfere, i sapori, gli odori, i paesaggi e le situazioni più estreme tipici di una certa realtà africana, si muovono personaggi che hanno come obiettivo principe la (ri)scoperta del Sé, partendo dalla radice, la Famiglia: la famiglia, in Fiori di mango, diventa un luogo, un confine da superare, ma anche un punto da cui partire gettandosi alle spalle il dolore per reinventarsi in una terra sconosciuta e difficile. Un romanzo “umanocentrico”, non soltanto perché le azioni dei singoli confluiranno in una grande azione collettiva che è la conquista del Sé, appunto, ma perché quella che ci presenta la Schiavone è una storia vicina al dolore e che dal dolore prende forza.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che mi ha stupita. Etichettato come "romanzo d'amore" sarebbe riduttivo. Si parla l'amore certo, ma anche di perdita, di riconquista e consapevolezza di sé, di cadute, del proprio mondo che cambia, dell'Africa che con con i suoi colori, i suoi sapori e i suoi odori riesce a smuovere qualcosa di profondo nell'anima dei protagonisti di. L'africa che ricongiunge al primordiale. Un romanzo corale nel quale i protagonisti vivono esperienze forse simili ma altamente caratterizzanti ed emozionanti. Il lettore si appassiona alle vicende narrate e se ne sente partecipe. La scrittura intelligente, fresca e coinvolgente fa il resto!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore