L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera scientifica, relazione non aperta e non chiusa cui rapporto chiuso; 'della fine' di mondi culturali e mondi. Realizzata terminata da Ernesto De Martino, antropologo, all'occasione pure etnologo-etnografo. In Essa anche prospetto etnico, cui non oltre realtà di psicopatologia ma non entro realtà medica né etnopsichiatrica (basata su autoconsapevolezza etnica di paziente). Temporalità studiata: di condizione non prorogabile di non perduranze mondane tra inadeguatezze ineludibili culturali, vitalmente in sola stessa non medesima vitalità non culturale extramondana, mortalmente per cultura e mondi di riferimento culturale e ciò di conseguente. Alternative trovate di: scelta possibile naturalmente di sola vita, innaturalmente di sola morte, non-scelta di vita naturale, non-scelta di morte innaturale; culturali oppure non solo culturali, causa fine di mondo da cui dipendenti culturalità -cui non determinante comunicare- non reciproche non tutte comunicanti, delle non comunicanti alcune non in sola culturalità anche in culture. Decisioni non prospettabili: di non ancora terminali evolversi civili culturali non viceversa. Non poteri: quelli esclusivamente civili, in non ancor termine; in termine, quelli civili o solo civilmente fondamentali, quali dell'atto medico; dopo termine, quelli forti a quelli deboli, quali della pratica infermieristica... : niente di ciò agibile cioè. Oggetti di studio, scientificamente descritti quali forme di accadere, di pensabilità - non-preventivabilità, non culturali non extraculturali; non studiabili da antropologie culturali neanche della non culturalità. Situazione di sospensione: delle categorie antropiche di: civiltà/non-civiltà, selvaggi/non-selvaggi, culto-esterno/internità-di-culti; non delle catalogazioni di: urbanità/cittadinanza, tecnologia/tecnica. Costante antropologica in elementarità vivente: di ritorno culturale o assenza civile. / Edizione scevra da particolarismo. MAURO PASTORE
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore