L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel romanzo d'amore che, lanciando un messaggio di fratellanza interreligiosa, vuole andare ben oltre la semplice storia d'amore. I maggiori meriti del romanzo risiedono nel contenuto storico (interessanti i riferimenti agli aiuti forniti da musulmani ad ebrei per sfuggire alla persecuzione nazista) e nello stile di scrittura, che riesce a toccare e commuovere. Perdonabili i difetti, l'eccessivo nazionalismo dell'autrice (per cui gli USA sono solo un paradiso terrestre) e una esagerata "zuccherosità" (banale lo stereopito dello zio che lascia in eredità milioni di dollari risolvendo così miracolosamente tutti i problemi economici della protagonista).
Bellissimo e commovente. L'Olocausto raccontato da una prospettiva completamente nuova ed intima. Super consigliato.
Ho comprato il libro in una stazione ferroviaria poichè costava pochi euro. Concordo con i molti lettori che lo hanno recensito:linguaggio semplice, storia melensa.Credo che quello che mi ha colpita sia la parte storica.Ma di libri storici ce ne sono tanti e migliori.N.B. La protagonista mi è stata un po' antipatica per il suo vittimismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo anni di matrimonio ora Hope si trova ad affrontare un divorzio, con una figlia adolescente che non ne vuole sapere della separazione dei genitori e riversa su di lei tutta la sua rabbia. Come se non bastasse, Matt, l’ex fidanzatino delle superiori, sembra tornato alla ribalta nell’intento di ricostruire il vecchio rapporto.
La pasticceria ereditata dalla sua famiglia, il negozio che sua nonna Rose aveva aperto a Cape Cod quando si era trasferita lì da Parigi all’inizio degli anni Quaranta, è l’unica cosa che davvero le appartiene. Era stata proprio Rose a trasmetterle l’amore per i dolci e a insegnarle, sin da bambina, come realizzare soffici capecakes alla vaniglia, glasse al cioccolato, torte alla cannella, pains au chocolat e tutti gli altri manicaretti.
Hope non avrebbe mai immaginato di dover lavorare in pasticceria, ma la morte improvvisa di sua madre e la malattia della nonna, l’avevano costretta a occuparsi del negozio. Al lavoro in pasticceria dedica tutte le sue energie, dalle prime ore del mattino fino a sera tardi, ma ora l’attività di famiglia rischia di andare in frantumi: il pagamento ritardato di alcune rate, i debiti e le difficoltà economiche degli ultimi anni, avevano spinto la banca a chiedere il rimborso del prestito concessole anni prima. L’unica prospettiva era vendere la pasticceria.
Così, nel momento in cui la tempesta sembra abbattersi senza tregua su di lei, Hope decide di fare visita all’unica persona in grado di trovare sempre il giusto rimedio ai problemi: sua nonna. Nella casa di riposo in cui è ricoverata, Rose combatte ogni giorno la sua personale battaglia contro l’Alzheimer che le sta portando via la memoria, e quella è forse l’ultima occasione per rivelare a sua nipote il segreto che ha gelosamente serbato per anni. Con lo sguardo rivolto al cielo stellato, Rose svela alla nipote le sue origini ebraiche e le racconta di quando, a diciassette anni, impiegata in una pasticceria lungo la Senna, era stata costretta a fuggire e abbandonare la sua famiglia. Una volta giunta in America si era ricostruita una nuova vita e aveva perso completamente le tracce della sua famiglia. A quel passato remoto e sconosciuto appartiene però una promessa che Rose non ha dimenticato, sebbene non avesse mai più avuto modo di mantenerla.
Turbata e sconvolta, ma determinata a realizzare l’ultimo desiderio di sua nonna, Hope decide di partire per Parigi. È lì, tra Place des Voges e le piccole viuzze del Marais, tra la vecchia Sinagoga e Rue des Rosiers, che Hope incontra Alain, l’unico dei fratelli di Rose sopravvissuto all’Olocausto, e l’unica persona in grado di darle delle risposte e mettere ordine nel passato della sua famiglia. Un passato cui appartiene anche Jacob, il grande amore di cui Rose non ha mai parlato a nessuno. Trovarlo prima che sua nonna se ne vada, sarà l’obiettivo principale di Hope.
Un romanzo in cui il ricordo delicato e commovente di un evento tragico (quale la deportazione degli ebrei) si interseca con la storia di una giovane donna e della sua famiglia,una storia che insegna ai personaggi e ai lettori una lezione per la vita: l’amore – quello vero - resta, non si spegne, nonostante il destino avverso, le distanze e il tempo. Finché le stelle saranno in cielo, libro conteso da tutti gli editori e presto al cinema, segna l’esordio italiano di Kristin Harmel.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore