L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vado un po’ controcorrente rispetto alle altre recensioni perché a differenza di tanti (forse tutti !) a me la parte che é piaciuta di più è quella che l’autore introduce dicendo che può anche non essere letta in quanto non aggiunge niente al romanzo. Sarà perché sono amante dell’India e di tutte le sue sfaccettature ma ho trovato davvero interessante quando Larry parla dell’induismo ed in generale l’impatto che ha avuto su di lui l’esperienza indiana. La scrittura di Maugham é sempre bella ed attuale nonostante il libro sia stato scritto tanti anni fa. Interessante sia la trama che i personaggi che vengono ben definiti. Sicuramente un libro consigliato!
Per distacco, il libro migliore di Maugham. C'è tutto in questo libro: sapienza, ricerca di libertà, avventure fra due continenti, una scoperta nuova e una grande rivelazione. Forse questo libro possiede tanto fascino perché sfata un mito possente sforando in un mito altrettanto affascinante. Un libro - me ne rendo conto - che può cambiare l'esistenza di molte persone.
Acuta, ironica, moderna, pungente, sensibile, profonda… così sento la penna di Maugham. Anche in questo che é considerato il suo capolavoro mi ha colpito l’analisi precisa che emerge dalla vicenda, dove due mondi opposti si incontrano e cercano di convivere senza però mai comprendersi. Idealismo e materialismo, libertà e conformismo, profondità e vacuità: due diverse sponde a cui gli uomini tendono e che, benissimo, l’autore affida ai personaggi perché ce ne illustrino i contorni, i limiti, le promesse. Ho apprezzato la narrazione in prima persona dell’autore stesso che, di tanto in tanto, si rivolge al lettore creando un piacevolissimo extra di coinvolgimento. Maugham sostiene di aver scritto, con questo, un romanzo rosa. A mio avviso, se é così, non é rosa nel senso che oggi diamo a questo genere letterario. Ha certamente disegnato una serie di personaggi diversi capaci di rappresentare un’epoca, di mostrare tutte le sfumature che ciascuna persona nasconde in sé ma che emergono nelle relazioni... Se i romanzi rosa fossero tutti così!!...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore