L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La figlia sbagliata di Jeffery Deaver è un thriller psicologico davvero coinvolgente, che ti tiene con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. La storia ruota attorno a Megan, una ragazza che sembra avere una vita normale, ma in realtà nasconde un passato turbolento. Quando la madre si separa dal marito, Megan finisce per vivere con il padre, ma un incontro con il suo nuovo psicanalista, il dottor Peters, cambia tutto. Peters è un personaggio davvero inquietante: riesce a guadagnarsi la fiducia di Megan, ma man mano che la storia si sviluppa, capisci che non tutto è come sembra. La trama diventa sempre più oscura e misteriosa quando Megan scompare senza lasciare traccia, e i suoi genitori devono affrontare segreti che avevano cercato di nascondere. Quello che mi ha davvero colpito è il modo in cui Deaver riesce a mescolare psicologia e suspense. La tensione è altissima, e ogni volta che pensi di aver capito qualcosa, arriva un colpo di scena che ti fa rimettere in discussione tutto. È un libro perfetto se ti piacciono le storie piene di sorprese e che ti tengono sulle spine, perché davvero non sai mai chi sia veramente il "cattivo" fino alla fine!
libro che dalla trama mi sembra molto interessante.
Molto carina la parte psicologica con i riferimenti alla arte oratoria per entrambi i personaggi, meno solida la parte di azione. Nel complesso, una buona lettura nonostante tutto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore