Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Faust - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Faust - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Faust
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Faust - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Creando il personaggio dello scienziato che, tentato da Mefistofele, vende la propria anima in cambio di giovinezza, sapienza e potere, Goethe ha dato forma a un simbolo dell'umanità, divisa tra bene e male, sete di conoscenza e consapevolezza del limite, dannazione e redenzione. Il volume offre questo classico nella traduzione di Manacorda, che alterna prosa e poesia, e contiene un saggio di Thomas Mann che introduce il volume. Nato come lezione tenuta nel 1939 all'Università di Princeton, il testo ripercorre i contrasti alla radice dell'opera: il sostrato popolare e il debito nei confronti della tradizione letteraria, il registro ironico e la tensione verso l'indeterminato, l'anima nordica e il respiro universale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
Tascabile
CXXXI-1062 p., Brossura
9788817008341

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dr Andrea Di Carlo
Recensioni: 5/5

Un'opera mondo, direbbe Franco Moretti. Definizione più calzante per l'opera della vita di Goethe non c'è. Il grandissimo scrittore tedesco porta sulla carte un archetipo della cultura nordica (e, in generale, protestante), lo studioso assetato di sapere, pronto a stringere un patto col Diavolo per anelare ad una conoscenza maggiore. Tuttavia, come sa bene Dio (e come si legge nel "Prologo in Cielo"), l'uomo smarrisce sempre la retta via per poi ritrovarla in seguito ad un processo di Bildung profonda e decisiva. Ed è proprio quello che succede al Faust goethiano, proiezione dello giovenil spirito ribelle del suo scrittore, che, nella seconda parte, diventa più riflessivo proprio con l'incalzare degli anni. Un'opera imprescindibile, vitale e fondamentale per tutti coloro che decidono di conoscere la ben nota materia faustiana. Il saggio di Thomas Mann è una chicca per approfondire i retroscena popolareschi e intellettuali dietro al capolavoro goethiano.

Leggi di più Leggi di meno
anna nibba
Recensioni: 5/5

Un capolavoro e il suo artista sono sempre attuali. per un lettore questo libro e' un must.

Leggi di più Leggi di meno
Palestrione
Recensioni: 4/5

Un pilastro della letteratura. Prima parte superlativa, attualissima, con un grandissimo (e inquietante) Mefistofele; seconda parte più dispersiva e più complessa. Ma straordinaria è la traduzione di Manacorda, capace di rendere italiano perfino Goethe. Per non parlare dell'ottima introduzione di Thomas Mann (e chi se non lui, che sul dottor Faust ha scritto anche un romanzo?) nonché delle note accuratissime che svelano gli enigmi di questo poema mastodontico, la "Divina Commedia" tedesca. Non metto 5/5 solo perché ho trovato qualche errore ortografico. Per il resto, edizione notevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore