L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A mio avviso la prima serie migliore della, seconda dove si avverte una certa stanchezza nella sceneggiatura..e dove è comunque da sottolineare il tentativo,assolutamente apprezzabile, anche se maldestro, di aprire a tematiche quali le disuguaglianze sociali e la miseria delle baracche delle periferie romane a fronte dell' apparente benessere diffuso, , della speculazione edilizia dei palazzinari nonché quelle dell' inizio della contestazione giovanile, preludio ai potenti cambiamenti in atto che porteranno aila tragicità della seconda parte degli anni 70...Ed incredibilmente la serie si chiude con l'immagine dello sguardo enigmatico e un po' sornione del piccolo Andrea interpretato da Giusva Fioravant quasi come un triste presagio incombente sul futuro di questo paese...
La vita normale ed eccezionale piena di serenità, speranze e fiducia nel futuro di un tempo neanche troppo lontano... Per capire a quale schifo possano aver ridotto la vita di oggi☹️
Gioie e dolori di una famiglia borghese romana di fine anni sessanta, con i grandi Enrico Maria Salerno e Valeria Valeri, coppia di fatto pure nella vita, e le vecchie glorie Milly e Claudio Gora nei panni dei genitori di lei. Tra i giovani un piccolo ruolo per Marina Coffa, futura diva del fotoromanzo. La sigla dei 4+4 di Nora Orlandi è un piccolo gioiello, ma a parte qualche intermezzo comico, questo sceneggiato, visto oggi è un po' noiosetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore