L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Con il linguaggio semplice e l'approfondimento scientifico che l'hanno sempre contraddistinto, Bressanini smonta a una a una le nostre paure alimentari, permettendoci di trovare da soli le risposte che cerchiamo e, quindi, di fare la spesa e sederci a tavola con più consapevolezza e serenità.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro non contiene un elenco di cibi, per i quali venga detto in maniera netta se facciano bene o male. Non affronta ogni argomento, non considera ogni cibo esistente, sarebbe impossibile. Ma partendo da alcuni esempi, ci fornisce dei mezzi attraverso i quali possiamo imparare a ragionare più autonomamente quando dobbiamo scegliere cosa mangiare. La chimica non mente, e sebbene non possiamo diventare tutti esperti di chimica come l'autore, possiamo imparare a comprendere cosa realmente è contenuto in un cibo che troviamo al supermercato, senza farci abbindolare da slogan, parole di marketing, influencer falsi e ignoranti sui social; ma tornando a leggere e capire la cara, vecchia etichetta degli ingredienti presente su ogni prodotto confezionato. Il libro non è sempre scorrevole, forse leggermente complicato per chi non ha basi di chimica, ma comunque lo consiglio a tutti
Ho letto quasi tutti i suoi libri e anche quest'ultimo mi ha appassionato, pur concentrato su determinati argomenti che vengono accuratamente sviscerati. A differenza di testi precedenti qui l'impostazione "scientifica" è maggiore: non dimentichiamoci che l'autore è un chimico. Bressanini è comunque tra i principali divulgatori scientifici italiani e penso che leggerlo può solo farci del bene!
Libro consigliato perché ti fa ragionare sul metodo scientifico e ti fa usare la logica per cercare di sfuggire alla fuffa che si trova online. Purtroppo vedo che in altre recensioni i lettori non hanno capito nulla e cercavano un elenco di prodotti che fanno bene o male.... vabbè, non tutti usano la logica e il ragionamento.... buona lettura!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore