L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
una fiaba in versi con un pizzico di critica sociale: consigliato!
Concordo con le recensioni precedenti, è la versione migliore di Evgenij Onegin. Credo che questo libro non debba finire solo nelle mani di studenti/appassionati di cultura russa, è una lettura che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. Non vorrei parlare troppo e rovinare le cose che troverete al suo interno ma vi posso assicurare che è molto di più di una storia. È un percorso interiore. Ci sono dei rari momenti in cui l'autore parla direttamente al lettore che rimangono impressi e che fanno riflettere. Quelle righe mi hanno cambiato la vita e aiutato a superare un momento davvero difficile. Ho imparato ad amarmi esattamente come suggerisce Pushkin. Il finale poi ti dà la possibilità di scegliere un interpretazione personale di un determinato avvenimento ed è una cosa che ho apprezzato molto. Ve ne consiglio l'acquisto. È uno di quei capolavori che deve essere presente nella biblioteca di ognuno di noi.
La struttura del romanzo è costituita da uno schema metrico rigido (ogni capitolo è composto da strofe di quattordici versi di otto sillabe quando terminano in parola tronca (o "rima maschile") o di nove sillabe quando terminano in parola piana (o “rima femminile”). Questa struttura inusuale però rende perfettamente una musicalità mai raggiunta prima. Puskin è riuscito a creare un’opera che è anche il più grande affresco di sentimenti e degli ambienti della nobiltà dell’epoca. Sono rintracciabili amori, stati d’animo, atteggiamenti ideali della Russia della prima metà dell’Ottocento. Curiosità: Puskin morì proprio come uno dei personaggi del suo poema, in conseguenza ad un duello con una pistola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore