L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una serie di ventitré racconti, non tutti riusciti in maniera felice. Alcuni però sono sorprendenti, come il racconto di Bocca di Rospo: è la vagina della protagonista, che la mette in mostra per i contendenti, sfidandoli a lanciarle una moneta che la colpisca e le s’inserisca nel sesso. Chi ci riesce, l’avrà in premio per una seduta di sesso ad alta tensione. Con questo racconto, che sfocia nel grottesco, Allende vuole forse sfidare le brevi storie di Edgar Alla Poe, che però vi riesce meglio, in testi brevi e diretti che sembrano sfornati dalla penna di Tacito. “Se mi toccassi il cuore” è un racconto da brivido: è una breve narrazione di donne umiliate, rese schiave in una specie di tomba sotterranea. Alla fine il carceriere ne paga il fio: è imprigionato in una cella a reclusione totale, fino alla morte. Sono tutti racconti brevi, colmi della disperazione delle tante vittime della dittatura. Uno dei più tristi e drammaticamente attuali è “La via per il Nord”: narra come giovani ragazzi e ragazze siano comprati e i loro organi venduti a ricchi signori del Nord in attesa di trapianti. Il “Discreto miracolo” è però un racconto a lieto fine, piacevole e divertente: quivi padre Miguel, predicatore, che ha perso la vista, si reca a una clinica dell’Opus Dei dove potrebbero operarlo. Alla scoperta che però occorrerebbe un miracolo, si reca alla grotta di una pseudo santa, in grado di compiere prodigi. Ed è qui che ricupererà la vista, proprio all’occhio ritenuto cieco da sempre.
Racconti brevi per adulti. Racconti di eva, che volevamo leggere per tutto il suo libro. Ci arrivano qui in sequenza e ci accompagnano. Ogni racconto è un mondo diverso, un contesto diverso ed è bello viaggiare con lei.
Amo Isabel Allende e in questo libro mi sembra di averla ritrovata. Adoro il modo in cui descrive i personaggi e più che una storia di amore mi è sembrata un modo per affrontare la vita senza avere paura di invecchiare. Restano i nostri ricordi, perché sono i sentimenti che proviamo che ci fanno ricordare da dove veniamo e dove stiamo andando. Ottimo libro che vi consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore