L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un testo imprescindibile per tutti coloro che vogliono capire anche le evoluzioni dell'etica moderna e contemporanea
L’edizione italiana più diffusa e citata dell’opera di Aristotele alla base della storia dell’etica occidentale, a cura di uno specialista del suo pensiero, allievo di E. Berti. Le caratteristiche della collana hanno comportato un’introduzione che avrebbe meritato ben altra ampiezza - circostanza in parte compensata dal dettagliato apparato note. Data la centralità e il valore assoluto dell’opera, dal punto di vista sia filosofico che culturale in senso lato, opportuni approfondimenti sono consigliabili consultando per raffronto perlomeno l’edizione a cura di M. Zanatta in BUR.
Aristotele definisce la felicità come attività. Si raggiunge la felicità attraverso l'attività nel compiere azioni virtuose. Bisogna poi avere una educazione che ti conduca al compimento di azioni buone perchè quello è lo scopo della vita. In questo Aristotele definisce che la medietà è la forma migliore (cioè il medio tra il troppo e il troppo poco è certamente il giusto mezzo). Le virtù, per Aristotele sono medietà. Aristotele affronta il significato di giustizia e ingiustizia, ovvero azioni giuste ed ingiuste. Anche il giudice, dice, è detto in alcuni popoli "mediatore". Poi si passa a definire che cosa è la sapienza e come differisce dalla saggezza; temperanza ed intemperanza, autocontrollo e mancanza di autocontrollo, di amicizia. Infine si discute sul piacere e sul dolore, in ultimo della felicità come "fine di ogni cosa umana". Sintetizzerei tutto il testo in questa frase: "Non si deve, essendo uomini, limitarsi a pensare a cose umane nè essendo mortali pensare a cose mortali, come dicono i consigli tradizionali, ma rendersi IMMORTALI fin quando è possibile e fare di tutto per vivere secondo la parte migliore che è in noi" (cap X, par VII).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera fondamentale del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.Testo originale basato sull'edizione di Franz Susemihl e Otto Apelt.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore