L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Credo che chi ha dato due o una stella a questo libro non l'abbia davvero capito, o forse si aspettava qualcos'altro. Questo è un horror solo di facciata: in realtà è un romanzo molto profondo (d'altra parte la maggior parte degli horror lo è, se solo si va oltre la primissima chiave di lettura), che ci costringe a fare i conti con domande scomode e sentimenti che non ci sono tanto famigliari. Adoro Lindqvist per la grande empatia che lo caratterizza e per la sua capacità di far mettere il lettore nei panni dei suoi personaggi. Se cercate pura evasione sicuramente in questo romanzo non la troverete, ma se avete voglia di togliere il cervello dalla naftalina, questa lettura vi darà delle grandi soddisfazioni.
Sono giunto stancamente alla fine, non ne potevo più, ero esausto. Perchè è chiaro che con un titolo così mi aspettavo un romanzo sugli zombie, quelli cattivi con unico scopo il mangiare carne umana...invece mi sono trovato a leggere un pesante fardello di filosofia sulla morte, tentativi di poetica, tanta noia con questi morti indifesi che solo all'ultimo danno un mozzichino, così, tanto per far fede al titolo. Finale buttato lì, e la telepatia che non c'entra nulla. L'idea poteva essere anche buona, ma con un titolo così...
Cosa c'è di più surreale di un libro sui morti viventi? Un libro sui morti viventi che non fanno paura, non hanno senso e che girano intorno a un moralismo religioso-ideologico orripilante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore