Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'estate alla fine del secolo - Fabio Geda - copertina
L'estate alla fine del secolo - Fabio Geda - 2
L'estate alla fine del secolo - Fabio Geda - copertina
L'estate alla fine del secolo - Fabio Geda - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 450 liste dei desideri
L'estate alla fine del secolo
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,85 € 7,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,85 € 7,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Matteus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
L'estate alla fine del secolo - Fabio Geda - copertina
L'estate alla fine del secolo - Fabio Geda - 2

Descrizione


Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, appassionato di fumetti, che viene affidato a lui perché il padre, malato, deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e imprevisto. Così, mentre sulle rive del lago artificiale in cui si specchia il paesino il giovane verrà in contatto con il proprio passato e con il proprio futuro, il nonno riceverà, tramite lui, quell'iniziazione gioiosa alla vita che la Storia gli aveva negato, riuscendo, forse, al crepuscolo del secolo, a non essere più un fantasma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
22 novembre 2011
285 p., Rilegato
9788866202127

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(33)
5
(19)
4
(8)
3
(4)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LUCIA
Recensioni: 4/5
consigliato

E'' il primo libro di Geda letto. Mi piace la scrittura e la storia delicata che intreccia due vite, quella del nipote e del nonno che sembrano così lontane, ma che forse così distanti non sono.

Leggi di più Leggi di meno
Sissi
Recensioni: 5/5
l 'estate alla fine del secolo

Questo libro è molto importante da leggere soprattutto per i più giovani perché insegna il rispetto e l 'Amore per le persone più anziane che sono le nostre radici, devono essere salvaguardate essendo preziose e fragili come i cristalli. inoltre fa comprendere quanto si debba lottare per difendere la democrazia perché non ci siano più perseguitati come al tempo del nazifascismo raccontato nelle parole commoventi e strazianti del nonno al nipote, in un'epoca di pericoloso revisionismo storico.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

C’è un bambino. C’è un nonno. E già questi sono ingredienti che apprezzo tanto, debolezza mia.

C’è che non si sono mai conosciuti prima. Ci sono un sacco di storie, passate e presenti. C’è la montagna, con i suoi misteri. Ci sono storie di guerra, storie di famiglia e di fumetti.

Vite lontane che si intersecano fino a fondersi in un palcoscenico unico. Continui rimbalzi temporali dipingono un quadro complesso di tre generazioni senza mai lasciarne sbavare i colori.

Tanti personaggi, tante avventure; la graniticità della montagna d’estate che si mescola alla volatilità delle immagini dei supereroi. La vorace ed immacolata curiosità di un bambino che si fonde con l’aspra vita di un vecchio burbero. Fino a dare vita ad un dipinto a quattro mani, inaspettatamente perfetta rappresentazione multigenerazionale.

Tanto ben amalgamato da lasciar confondere, a tratti, la vita di nonno Simone con quella di Zeno.

E poi c’è la forza vacillante di un legame solido tra padre e figlio, che alla convivenza tra nonno e nipote quasi fa da sottofondo, insieme ai dischi jazz. Ma anche le avventure adolescenziali, le nuove amicizie e le giovani promesse di amore eterno, facili espedienti di una generazione spensierata. A fare da contrasto, questi, con racconti di fughe, rastrellamenti, bombe, perdite inaspettate e difficoltà familiari, assai comuni nelle generazioni precedenti.

Non c’è dubbio, Fabio Geda è uno di quegli autori capaci di farti entrare dentro le storie, di farti andare a passeggio con i suoi personaggi. Di renderti partecipe delle situazioni e di farti sentire parte integrante degli ambienti. E naturalmente di farti rammaricare quando arrivi alla fine del libro. Perché poi viene da chiedersi che fine ha fatto questo o quell’altro personaggio, e invece no, volti pagina e ti resta solo la quarta di copertina e null’altro.

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Fabio Geda

1972, Torino

Fabio Geda (1972, Torino), si è occupato per anni di disagio giovanile, esperienza che ha spesso riversato nei suoi libri. Ha scritto su «Linus» e su «La Stampa» circa i temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Esordisce nel 2007 con Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani; segue L'esatta sequenza dei gesti (2008) e Nel mare ci sono i coccodrilli (2010) che ha avuto uno straordinario successo sia in Italia che all'estero. Nel 2011 esce L'estate alla fine del secolo, mentre del 2014 è Se la vita che salvi è la tua (Einaudi). Nel 2015 esce il primo volume della serie per ragazzi Berlin (Mondadori)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore