L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che ti prende. Sicuramente non da leggere come saggio storico, ma un romanzo immerso in un epoca affascinante.
Come nella cattedrale del mare la storia si sviluppa intorno alle difficoltà storiche e destini avversi (spesso anche troppo) dei protagonisti. Sicuramente affrontare 900 pag non è facile ma non si annoia mai e la fine merita!!! Consigliatissimo
Il romanzo è una continuazione della Cattedrale dl Mare, alcuni personaggi ritornano, ma fondamentalmente, è una storia che si concentra su un nuovo protagonista che non appare nel primo romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non devi inchinarti davanti a nessuno.
Barcellona, 1387. Arnau Estanyol, ormai anziano, è diventato amministratore del Piatto di Santa Maria del Mar e probiviro di Barcellona e la vita sembra aver finalmente concesso a lui e alla moglie un po' di pace. La morte di re Pietro sconvolge però gli equilibri di Barcellona: il principe Giovanni sale al potere e, con lui, i Puig che, individuato Arnau, non tardano ad attuare la loro sanguinosa vendetta. Nessuno osa contrapporsi all’esecuzione senza processo, timorosi di una rivalsa da parte di questi nuovi nobili. Nessuno tranne Hugo Llor, un ragazzino di dodici anni che, rimasto orfano di padre, aveva trovato in Arnau un mentore. A nulla però servono le sue proteste, e Hugo si troverà solo, senza la madre, costretta a risposarsi, la sorella, serva in un convento, e senza i compagni dei cantieri navali che gli voltano le spalle, intimoriti dalle persone che lui ha sfidato.
All'ombra di una Barcellona affascinante ma indolente, muta di fronte a tutte le crudeltà che accompagnano quest’epoca di contraddizioni, dove il potere è ottenuto, mantenuto e amministrato tramite violenza, paura e superstizioni, Ildefonso Falcones segue la vita di Hugo tra sogni, delusioni, amori - veri e falsi, e la ricerca di vendetta. Violenza, ipocrisia, discriminazioni religiose, soprusi: pagina dopo pagina ci rendiamo conto di quanto valga il monito di Arnau a Hugo, Non devi inchinarti davanti a nessuno, ma anche di quanto costi. E ci sorprendiamo della determinazione dei protagonisti ad andare avanti, nonostante tutto, a testa alta, a sperare in un futuro migliore per le persone amate.
L’autore ci racconta la storia di un ragazzo che a poco a poco diventa uomo, ma ci racconta anche la storia della Barcellona del Quattrocento, la cui politica è intrecciata a maglie strette alle vite dei protagonisti, il tutto sotto l’imponente e sempre presente figura della Cattedrale di Santa Maria del Mar.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore