Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Enzo Jannacci. Qualcosa da ascoltare: tra inediti e rarità - Vinile LP di Enzo Jannacci
Enzo Jannacci. Qualcosa da ascoltare: tra inediti e rarità - Vinile LP di Enzo Jannacci - 2
Enzo Jannacci. Qualcosa da ascoltare: tra inediti e rarità - Vinile LP di Enzo Jannacci - 3
Enzo Jannacci. Qualcosa da ascoltare: tra inediti e rarità - Vinile LP di Enzo Jannacci
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Enzo Jannacci. Qualcosa da ascoltare: tra inediti e rarità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
36,40 €
36,40 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
Spedizione Gratis
36,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
Spedizione Gratis
36,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
31,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Juke Box
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Enzo Jannacci. Qualcosa da ascoltare: tra inediti e rarità - Vinile LP di Enzo Jannacci
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ala Bianca è lieta ed onorata di presentare il nuovo vinile “Enzo Jannacci - Qualcosa da ascoltare - Tra inediti e rarità”, un album prezioso che raccoglie registrazioni private dei primi anni di attività artistica di Enzo, restaurate e masterizzate. A dieci anni dalla sua scomparsa pubblichiamo questo vinile per rendere omaggio alla sua memoria e alla sua genialità, a seguito anche degli eventi realizzati in suo onore quest’anno, tra i quali il tributo all’artista conferito dal Club Tenco con la Rassegna 2023 intitolata “Vengo anch’io” ed il docufilm “Enzo Jannacci, Vengo Anch’io” del regista Giorgio Verdelli, in anteprima alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, e in uscita nelle sale dall’11 al 13 Settembre 2023 con distribuzione Medusa. “Qualcosa da ascoltare - Tra Inediti e rarità”: una collezione di reperti audio che conservano una preziosa valenza documentaristica, storica ed artistica, e che impreziosiscono il valore del patrimonio creativo di Enzo, tra i più grandi artisti cantautori italiani di ogni tempo. Il Lato A raccoglie registrazioni di provini effettuate tra gli anni ‘50 e ’60, rimaste fino ad ora nel cassetto. Tra queste - incise in casa Jannacci poggiando il registratorino sul pianoforte, in solitudine o con qualche amico musicista - spuntano ben tre inediti: “Con le mani sopra il viso”, “Non posso sporcarmi il vestito”, “Il vestito dell’altro ieri”, ed una versione live del celebre brano “Les feuilles mortes” (Kosma, Prevert) consentendoci così di accedere alle stanze dove il prodigio creativo e musicale di un giovanissimo Jannacci si concretizzava. Sempre in questo primo lato, troviamo alcuni dei brani che hanno consacrato il genio di Jannacci, tra cui “El portava i scarp del tennis”, tutti nelle prime e più intime fasi della loro creazione. Lato A: El portava i scarp del tennis (primo provino) / Con le mani sopra il viso (inedito) / L’ombra (provino) / Soldato Nencini (provino) / Non posso sporcarmi il vestito (inedito) / Il vestito dell’altro ieri (inedito) / Les feuilles mortes* (versione live con band) Il Lato B mostra l’altra faccia dell’Artista, quella più teatrale e comica, spettacolare, che si rivela dinnanzi al pubblico nella dimensione live: la registrazione del concerto del 1966 all’INTRA’S AL CORSO di Milano, che ci fa rivivere il Cabaret musicale “Jannacciano”. Anche questo lato raccoglie alcuni dei tesori musicali della carriera di Jannacci, compreso qualche titolo firmato dalla penna sagace di Dario Fo (“La luna è una lampadina” e “Un foruncolo”). Nonostante si tratti di materiale che accusa gli anni, “Enzo Jannacci - Qualcosa da ascoltare tra inediti e rarità” è un disco di una musicalità sorprendente, godibilissimo, divertente, riflessivo, e di rara autenticità. Lato B: Andava a Rogoredo / La luna è una lampadina E l’era tardi / Un foruncolo / Faceva il palo / Sfiorisci bel fiore Il primo furto non si scorda mai

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Vinile LP
1
17 novembre 2023
8012855446218

Conosci l'autore

Enzo Jannacci

1935, Milano

Enzo (Vincenzo) Jannacci è stato un cantautore, medico e attore italiano. Nelle parole dell’amico di una vita Beppe Viola: «La sua vita è stata un sussulto di invenzioni e anticonformismo. Poeta, musicista, scienziato, talent scout, karateka, milanista, queste e altre cose si potrebbero citare per arricchirne la presentazione.» Nel 1969 si laurea in Medicina, divenendo in seguito medico di base e cardiochirurgo, attività che affiancherà sempre a quella di musicista.Quando gli chiedevano perché rispondeva: «per stare vicino alla gente». Enzo Jannacci è stato tra i pionieri del rock’n’roll in Italia, all’inizio con l’amico Giorgio Gaber e poi affiancando artisti allora emergenti come Adriano Celentano,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 El portava i scarp del tennis (primo provino)
2 Con le mani sopra il viso (inedito)
3 L’ombra (provino)
4 Soldato Nencini (provino)
5 Non posso sporcarmi il vestito (inedito)
6 Il vestito dell’altro ieri (inedito)
7 Les feuilles mortes* (versione live con band)
8 Andava a Rogoredo
9 La luna è una lampadina E l’era tardi
10 Un foruncolo
11 Faceva il palo
12 Sfiorisci bel fiore Il primo furto non si scorda mai
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore