L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il bel romanzo di Josè Rodrigues Dos Santos, “L’enigma di Einstein”, è un thriller storico scientifico di buona lettura, spedito, fluente, avvincente, appassionante. Non è un libro di fantascienza o di teologia spicciola, ma una buona storia di narrativa che racconta dell’alfa e dell’omega, del Principio e della Fine, letteralmente della nostra Genesi. L’autore richiama i romanzi di Dan Brown, Ken Follet, Glenn Cooper, ma da quelli si differenzia per l’assoluta veridicità dei dati scientifici riportati e magistralmente spiegati anche a chi è digiuno di scienze: tutti i dati scientifici riportati in questo libro sono veri. La storia è tuttavia un romanzo, si badi, non una tesi; una buona storia, ottimamente redatta, alcuni protagonisti sono persone realmente esistenti ed esistite, ma non sono che un pretesto, questo è un giallo, un thriller, un racconto di sentimenti, di amore, di famiglia, di religione, di politica, e anche di intrighi, sospetti, tradimenti, azione e avventure, non a caso è stato tradotto in tante lingue e ha venduto come un best seller, l’autore ha un suo format omnicomprensivo che funziona, attrae, si fa leggere, è una lettura piacevole e distensiva, ma anche istruttiva e che induce a riflettere. Si narra che Albert Einstein nel corso dei suoi studi, con sua grande sorpresa, arriverà alla costituzione di un cifrario, uno schema, una ricetta, in definitiva una formula, come quella della legge della gravitazione universale, o della relatività, o altre simili, una teoria del tutto che sarebbe la formula che racchiude tutte quelle già esistenti, l’equazione padrona dell’universo, che con inoppugnabile chiarezza esplica la genesi, il big bang, la cosmologia, prova la veridicità stessa di qualsiasi monoteismo, dagli ebrei, ai cristiani, ai buddisti, agli islamici, perché è…la formula di Dio. La prova scientifica dell’esistenza di Dio. E la riporta in un manoscritto segreto che ovviamente tutto il mondo cerca, per motivi diversi. E luce fu.
Vari concetti scientifici e tecnologici lasciando ai lettori vari punti di vista sull'esistenza di Dio e l'universo. Consiglio di leggerlo!
Ho comprato questo libro incuriosita dal titolo...che dire! Si legge tutto d'un fiato,uno dei miei libri preferiti. I concetti più scientifici sono spiegati con rigore e la trama è avvincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore