Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eneide. Testo latino a fronte - Publio Virgilio Marone - copertina
Eneide. Testo latino a fronte - Publio Virgilio Marone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 325 liste dei desideri
Eneide. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 18,50 € 17,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 18,50 € 17,84 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eneide. Testo latino a fronte - Publio Virgilio Marone - copertina

Descrizione


L'opera epica commissionata da Augusto e Mecenate a Virgilio per esaltare il principato, i destini di Roma e la pax romana. Un poema che sa unire la gloria delle imprese all'elegia, e soprattutto alla speranza di una pace eterna e universale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
Tascabile
11 settembre 2002
2 voll., 1174 p.
9788817117418

Valutazioni e recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stalin 1917
Recensioni: 5/5
Un capolavoro, ma inferiore a Iliade e Odissea

Che l'Eneide sia un capolavoro è fuori discussione, che sia inferiore a Iliade e Odissea è una mia personale opinione di cui mi assumo ogni responsabilità. Rispetto ai due poemi omerici forse pesa un po' l'intento di Virgilio di voler innovare pur attingendo allo stesso tempo molti temi dell'opera omerica, ritrovandosi in una situazione quasi aporetica: il cercare di innovare si è a volte scontrato contro il dover utilizzare temi e luoghi comuni della poesia epica. In un confronto con Iliade e Odissea, bisogna anche considerare come l'intento virgiliano di riunire in una sintesi le due opere omeriche, adottandone in parte lo stile e reinventandone alcuni episodi per narrare una nuova vicenda, sia riuscito ma solo in parte, perchè a differenza dei due poemi omerici l'Eneide è composta da "soli" 12 canti, il che vuol dire che a volte le vicende sembrano essere narrate un po' troppo frettolosamente proprio per riuscire a esaurirle in un numero di canti dimezzato rispetto a Iliade e Odissea, con il risultato quasi di "ingabbiarle" allo scopo di rispettare il piano narrativo originario, che a questo punto sembra quasi mal concepito in partenza. A volte pesa anche il fatto che sembra che Virgilio abbia voluto "fare il sapientone", proponendo dei dotti virtuosismi che, se non fosse stato per l'esauriente apparato di note, non avrei colto (forse per mia ignoranza personale, ma alcuni richiami con altri testi o con altri passi della stessa opera sarebbero stati difficile da cogliere). Parlando di note, esse sono pienamente soddisfacenti; un po' meno forse l'introduzione, che comunque trasuda competenza e passione. Per ultimo vorrei sottolineare come la carta su cui è stata stampata l'opera, a differenza di quella di Iliade e Odissea, sia molto resistente, e questo non può che essere un valore aggiunto, anche se abbastanza spesso si possono notare delle imperfezioni nella stampa (specialmente con la lettera "e").

Leggi di più Leggi di meno
FRANCESCO
Recensioni: 5/5

IL CLASSICO PER ECCELLENZA

Leggi di più Leggi di meno
FRANCESCO
Recensioni: 5/5

ottima traduzione

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Andes, odierna Pietole, Mantova, 70 - Brindisi 19 a.C.) poeta latino.La formazione e gli anni giovanili Suo padre era proprietario di terreni, agiato, non ricco. Il giovane V. fece i suoi primi studi a Mantova e a Cremona, dove restò fino a quindici anni: poi passò a Milano e di qui a Roma, che dovette esercitare su di lui, timido provinciale, una grandissima impressione. Seguì i corsi del retore Epidio, ma presto li abbandonò. Non aveva attitudine per l’eloquenza: era goffo, parlava con lentezza, non sapeva affrontare il pubblico. Così, seguendo la sua nativa vocazione che era quella di contemplare il mondo più che di agirvi, si recò a Napoli e si mise alla scuola del filosofo epicureo Sirone. A quest’epoca risalgono anche i suoi interessi per l’astronomia, la botanica, la zoologia, la medicina...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore