Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 188 liste dei desideri
Elogio dei giudici scritto da un avvocato
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
49,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Elogio dei giudici scritto da un avvocato - Piero Calamandrei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Elogio dei giudici scritto da un avvocato

Descrizione


Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un'aneddotica professionale e da una ricca messe di regolette preziose sulla difficile convivenza tra i due banchi dell'udienza: "l'avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé". Calamandrei insiste particolarmente sul motivo della comunanza delle vite parallele: "il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21
1999
2 luglio 1999
XXXVI-464 p., Brossura
9788879284684

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Un libro molto interessante. Assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
ila
Recensioni: 5/5

Un libro sulla legge, sul rapporto giudice-avvocato, sul processo che consiglio non esclusivamente ai giuristi

Leggi di più Leggi di meno
clear
Recensioni: 5/5

Non c'è bisogno di essere addetti ai lavori per cogliere la delicatezza della scrittura di Calamandrei, né per coglierne l'arguzia, l'ironia garbata, gli accenti d'amarezza. Ma più di tutto colpisce l'attualità di certi pensieri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1989)
scheda di Dalmotto, E., L'Indice 1991, n. 6

Principi processuali, aneddoti, ambiente e vita giudiziaria si trovano in questo nobile libro di Piero Calamandrei, che ritorna nelle librerie con la gradevole veste della quarta edizione, apparsa nel 1959, di cui riproduce anche i contenuti. Come in un caleidoscopio, incalzano vivide scenette. Attualissime discussioni si accendono tra fautori del collegio e fautori del giudice unico. Seguono considerazioni dissacranti, secondo cui, molte volte, il cliente dovrebbe ringraziare della vittoria non il proprio ma l'avvocato dell'avversario. Intercalati, compaiono ritrattini di giudici fin troppo assorti nel proprio magistero, tanto da ignorare la vitale realtà che tumultua (magari a sproposito) fuori dalla camera di consiglio. Divertentissimo, potremmo qualificare il tutto. Senonché, il superlativo non entra nel ricco vocabolario di Calamandrei: per senso della misura, certamente; tuttavia, anche per mestiere. Già Francesco Carnelutti avvertiva tra le pagine un poco di malinconia, esponendosi così alla replica dell'autore, il quale gli contrapponeva un ragionato ottimismo. indice (se non proprio di allegria) di serenità. Invero, il sentimento di dolorosa consapevolezza sembra una costante delle migliori riflessioni del mondo della giustizia su se stesso. Il pensiero corre ad un altro malinconico e bello scritto: il "Diario di un giudice", di Dante Troisi, edito nei tipi della Einaudi, per il quale auspichiamo una pronta ristampa.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Piero Calamandrei

1889, Firenze

Si laureò in legge a Pisa nel 1912. Insegnò nelle Università di Messina, Modena, Siena e, dal 1924, Firenze.Partecipò alla Grande Guerra come ufficiale, si congedò con il grado di capitano; successivamente fu promosso tenente colonnello.Subito dopo l'avvento del fascismo fece parte del direttivo dell' "Unione Nazionale " fondata da Giovanni Amendola, impegnandosi attivamente nel movimento antifascista.Fondò con Gaetano Salvemini, i fratelli Rosselli ed Ernesto Rossi il "Circolo della Cultura".Durante il ventennio fu uno dei pochi professori universitari che non chiese la tessera del PNF.Con Francesco Carnelutti ed Enrico Redenti fu tra i principali ispiratori del Codice di Procedura Civile del 1940 dove trovarono applicazione gli insegnamenti fondamentali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore