L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
In un ritratto rigoroso e incalzante che per la prima volta riavvicina donna e simbolo, tra i mille irresistibili dettagli di un'esistenza e di una Royal Family senza pari al mondo, l'autrice rende ancora più amabile una protagonista della Storia, con noi da quasi un secolo e finora sconosciuta.
«Ho assistito a un'incoronazione e sono stata la destinataria della successiva, ma ricordo meglio quella del 1937, perché allora non avevo altro da fare che stare seduta lì.»
Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile che dell'accettazione del proprio destino, dell'appassionata difesa della corona, ha fatto la suprema ragione di vita e uno schermo impenetrabile. Con un'eccezione: la fotografia, che l'ha accompagnata nel suo lungo viaggio di sovrana e nell'iconografia del secolo. L'unico palcoscenico in cui The Queen, cedendo anche solo per pochi minuti alle leggi universali della luce e alle esigenze pratiche di un ritrattista, si è davvero rivelata. Delegando così ai grandi autori che con il loro obbiettivo l'hanno seguita nei decenni – da Cecil Beaton a Yousuf Karsh, da Lord Snowdon a Brian Aris, da Annie Leibovitz a Harry Benson – non solo il racconto della propria immagine nel tempo e la memoria dei favolosi e talvolta drammatici giorni dei Windsor, ma anche la testimonianza del ruolo della monarchia in una società in costante evoluzione. Bambina giudiziosa, acerba erede al trono , regina in ogni grammo del proprio corpo, madre distante, sovrana impopolare (e poi amatissima), più forte di ogni scandalo o dolore, espressione massima del senso del dovere e di equilibrio nella discordia e nel disordine: c'è materia sufficiente per il mito. Ma Paola Calvetti, in queste pagine, delinea anche un profilo personale, quasi intimo, di Elisabetta: l'amore per Filippo (solo formalmente due passi dietro la moglie) e le «affettuose amicizie» vere o presunte di entrambi; il legame profondo con il padre Giorgio VI e l'indomabile sorella Margaret; i complessi rapporti con i membri della numerosa e impegnativa famiglia, troppo spesso fonte di pettegolezzi e imbarazzanti rivelazioni. E c'è spazio per i momenti più lievi, le passeggiate in stivaloni e foulard con gli inseparabili corgi, gli scambi di battute con gli stilisti che creano gli abiti e i bizzarri cappellini per i quali è famosa, fino alla scelta della borsetta e del gioiello più adatto in ogni occasione: aneddoti e retroscena che mostrano anche la verità di una donna sempre in attesa di vivere, di essere compresa e amata dentro il nostro sguardo. In un ritratto rigoroso e incalzante che per la prima volta riavvicina donna e simbolo, tra i mille irresistibili dettagli di un'esistenza e di una Royal Family senza pari al mondo, l'autrice rende ancora più amabile una protagonista della Storia, con noi da quasi un secolo e finora sconosciuta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sua Maestà, che di anni ne ha ben 94 e regna da ben 68 anni e un pezzettino, decisa a non mollare il trono che, se la storia fosse andata come doveva, non le sarebbe neppure dovuto toccare è un’icona intramontabile, un simbolo dell’Inghilterra, ma anche della devozione ad una missione, per la quale ha rinunciato ad una vita. Una donna, una moglie, una madre, una nonna ma sempre e soprattutto una regina. Mai uno scandalo, mai una parola di troppo, mai un errore, nonostante le tantissime vicende pubbliche e private che ha dovuto affrontare, le guerre, gli attentati, gli scandali, le morti, la stampa. In questa biografia, Paola Calvetti sceglie un taglio estremamente originale. Ripercorrere le tappe del regno e della vita di Elisabetta tramite le fotografie e i fotografi che in tutti questi anni l’hanno immortalata e reso la sua immagine una figura senza tempo eppure al passo con i tempi. In questo lungo excursus si parte dalle foto di una piccola principessa scattate da Marcus Adams e da Lisa Sheridan, passando da quelle di Cecil Beaton, Patrick Lichfield, fino a quelle di Annie Leibovitz o l’incredibile ritratto ad occhi chiusi di Chris Levine.
Mi è piaciuto molto, mi ha fatto capire di più la regina, anche se io rimango pro Diana e contro Camilla. In quanto regina avrebbe potuto cambiare lo statuto reale, come ha fatto inserendo Charlotte come altezza reale, e quindi ka possibilità di succedere a George un giorno. Mi è piaciuto leggere di quei tempi cosi lontani da noi, di quando è nata... bello!!
Abito in Danimarca. Abbiamo come fiore all’occhiello una Regina amatissima, la nostra Margaret. Non mi hanno mai interessato le biografie o le vicende reali. Le accettavo in quanto realtà parallele alla mia. E poi venne il giorno che la mia amata scrittrice Paola Calvetti, consegnasse ai suoi lettori la sua ultima fatica : "Elisabetta II - Ritratto di Regina" Mondadori. La premessa era che non fosse una biografia, ma una cosa speciale : far parlare le foto della sovrana attraverso gli scatti e le vite non solo dei reali ma anche quelle dei fotografi. Leggere questo libro è stato come sfogliare un vecchio album di ricordi. Emozionante e unico nel suo genere. Dove le vite degli uni si intrecciano con quelle degli altri. Uno svelare continuo, un conoscere le storie che si celavano dietro pose, sorrisi e flash. Un libro che ha ridato quella sana umanità che sembrava non trasparire mai dalla austera sovrana…e devo ammettere che grazie a Paola, ora la amo profondamente anch’io. Veramente un piccolo grande gioiellino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore