L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei minori romanzi della Patricia. Verboso e lento Un trio s'incontra in un corridoio, Chester, un truffatore americano, ha appena ucciso un poliziotto, incontra Rydal un giovanotto in fuga dal suo passato,che lo aiuta a nascondere il morto. Colette, la graziosa moglie di Chester sì innamora subito di Rydal che la ricambia , dunque conflitti, ripensamenti, complicità, omicidi. Noioso, Peccato, è uscito in questi giorni il film. Pagg.283 ott.2014
Rispetto a tanti altri suoi libri, abbastanza deludente sia sotto il profilo della trama che sotto quello della creazione di un’atmosfera di suspense. Per apprezzare la Highsmith è meglio rivolgersi . . . .altrove!
Mi sono deciso finalmente a leggere un libro della Highsmith, musa ispiratrice di grandi autori deel cinema, Hitchcock in primo luogo, ma anche Wenders e Minghella. Questo probabilmente non è tra i più noti e forse nemmeno tra i capolavori. Si nota moltissimo mestiere e di alto livello; grande cultura e preparazione, ma soprattutto penso di avere scoperto quel qualcosa in più che rende l'autrice appetibile ai grandi cineasti, e cioè un ritratto credibile dei sentimenti e soprattutto della loro impenetrabilità e varietà. Davvero difficile distinguere tra buoni e cattivi; anzi di buoni davvero pochi, tutti, ma proprio tutti alle prese con le loro meschinità e miserie: alcune portano al delitto, ma forse peggio ancora i mezzi peccati dell'umanità di contorno, dalle vittime ai comprimari dediti al doppio gioco, che disegnano un qudro di profondo pesimismo. Al tempo stesso il fascino che lega tra loro vittime e colpevoli, sembra l'unico spiraglio di ambigua ma sentita umanità dei protagonisti. Uno stile complessivamente piatto, che risente degli anni, comunque tutto al servizio della suspence e dei contenuti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore