L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro interessantissimo dove si narra la vita del Duca, ma non solo. Intorno a lui ritroviamo nomi noti, altisonanti, quelli che hanno animato la politica italiana della seconda metà del '400 tra imprese trionfali e rovinosi scivoloni. È un ripasso storico preciso che mette sotto una nuova luce tanti avvenimenti per condurci alle dovute conclusioni con maggiore obiettivita' . Ma non c'è solo la razionalità di una narrazione nozionistica, ci sono toccanti descrizioni che scavano nell'emotivita' dei personaggi regalandoci una grande prova di scrittura. È un libro da non perdere!!
Ho da poco finito il romanzo Il Duca, dedicato a Federico da Montefeltro di Pietro Gattari e già mi sento, come se avessi perso all’improvviso un carissimo amico. Questo libro mi ha davvero colpito, mi sono sentito, ancora una volta, trasportato nella seconda metà del 1400, come già mi era accaduto quest’anno, con il libro “La bastarda degli Sforza” e il suo seguito “ I giorni dell’amore e della guerra” di Carla Maria Russo. Personalmente, credo che questi tre libri, siano i più belli ed entusiasmanti che ho avuto il piacere di leggere quest’anno! Sicuramente, grazie a questi romanzi, cercherò altre opere di questo tipo, per approfondire uno dei periodi più affascinanti della nostra nazione e del mondo intero. L’unico rimpianto è che purtroppo, l’autore Pietro Gattari, la cui principale professione era la medicina, ci ha lasciato poco dopo, la stesura (durata 10 anni) di questo splendido romanzo d'esordio. Consigliatissimo!!!!!
Piacevolissima lettura! Uno di quei libri che ti dispiace essere arrivato all'ultima pagina. Bellissimo il capitolo sulla morte di Sigismondo Malatesta. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore