Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD) - Vinile LP + CD Audio di Armando Trovajoli
Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD) - Vinile LP + CD Audio di Armando Trovajoli - 2
Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD) - Vinile LP + CD Audio di Armando Trovajoli
Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD) - Vinile LP + CD Audio di Armando Trovajoli - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD)
Disponibilità immediata
30,51 €
-10% 33,90 €
30,51 € 33,90 € -10%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 33,90 € 30,51 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 6,50 €
33,02 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
40,30 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
41,07 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 33,90 € 30,51 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 6,50 €
33,02 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
40,30 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
41,07 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD) - Vinile LP + CD Audio di Armando Trovajoli
Dramma della gelosia (Colonna Sonora) (LP 180 gr. Verde trasparente numerato + CD) - Vinile LP + CD Audio di Armando Trovajoli - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La colonna sonora di “Dramma della Gelosia (Tutti i Particolari in Cronaca)”, composta da Armando Trovajoli nel 1970 per il film di Ettore Scola, è una brillante fusione di ironia e sentimento, in perfetto accordo con il tono tragicomico della pellicola. Trovajoli, maestro indiscusso della musica cinematografica italiana, riesce a catturare l’essenza del film con una partitura che oscilla tra leggerezza e pathos, riflettendo le contraddizioni emotive dei personaggi.
Il film di Ettore Scola, interpretato da un cast stellare composto da Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini, è una storia d’amore e gelosia ambientata in una Roma popolare e vivace. La narrazione mescola toni comici e drammatici, raccontando le vicende di un triangolo amoroso che si sviluppa tra passione, tradimenti e crisi esistenziali. La colonna sonora gioca un ruolo fondamentale nell’accentuare sia gli aspetti leggeri che quelli più malinconici della storia.
La partitura di Trovajoli è un capolavoro di versatilità e finezza, capace di alternare momenti di spensieratezza a passaggi più intensi e riflessivi. Ogni brano sembra riflettere un frammento della complessità emotiva dei protagonisti.
Il tema centrale è una melodia orecchiabile e accattivante, che combina elementi di musica popolare italiana con arrangiamenti orchestrali sofisticati. Questo tema cattura l’energia caotica e l’ironia del film, diventando il filo conduttore musicale dell’intera opera.
Trovajoli usa ritmi vivaci e strumenti come la fisarmonica e la chitarra per evocare l’atmosfera romana e sottolineare i momenti più leggeri e comici. Allo stesso tempo, la musica non rinuncia a momenti più profondi, grazie a passaggi orchestrali che enfatizzano il dramma e le emozioni dei personaggi.
Uno degli aspetti più interessanti della colonna sonora è la sua capacità di giocare con i contrasti: una melodia allegra può nascondere un velo di malinconia, riflettendo perfettamente l’ambivalenza del film tra commedia e tragedia.
Trovajoli dimostra una straordinaria capacità di adattare la musica alle esigenze narrative e visive del film. Ogni scena è arricchita dalla colonna sonora, che amplifica i momenti comici e dà profondità a quelli più drammatici. La musica non è mai invasiva, ma accompagna lo spettatore in modo naturale, diventando parte integrante del racconto.
La colonna sonora di “Dramma della Gelosia” è una delle opere più rappresentative di Armando Trovajoli, che qui dimostra ancora una volta la sua maestria nel tradurre le emozioni in musica. Il suo contributo al film di Ettore Scola ha giocato un ruolo decisivo nel successo della pellicola, rendendo le sue atmosfere e i suoi personaggi ancora più memorabili.
Pur appartenendo a un'epoca specifica del cinema italiano, la colonna sonora mantiene intatta la sua freschezza e il suo fascino, rimanendo un esempio perfetto dell'equilibrio tra ironia e sentimento che caratterizzava il miglior cinema di quegli anni.
La colonna sonora di “Dramma della Gelosia” è un piccolo capolavoro di leggerezza e intensità, in grado di catturare le sfumature di un film che gioca abilmente con i toni del dramma e della commedia. Armando Trovajoli, con la sua sensibilità e il suo talento, ha creato una partitura che non solo arricchisce il film, ma lo eleva, rendendolo un’esperienza indimenticabile per gli spettatori.
Disponibile ora in formato vinile verde trasparente / 180 grammi, limited edition numerata 1000 copie, per la prima volta con alcune tracce unreleased in formato vinile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP + CD Audio
2
21 marzo 2025
Colonna sonora
8032484367944

Conosci l'autore

"Compositore italiano. Dopo gli esordi tra jazz e musica da ballo e la partecipazione al Festival di San Remo con il suo complesso jazzistico, alla metà degli anni '50 approda al cinema, dove diventa in breve uno dei musicisti più richiesti. Dopo il ritmo di bajon della colonna sonora di Anna (1951) di A. Lattuada, scrive commenti sonori per commedie (Il vedovo, 1959 e I mostri, 1963, entrambi di D. Risi), parodie (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961, di S. Corbucci), peplum (Maciste l'uomo più forte del mondo, 1961, di A. Leonviola) e film a episodi (La mia signora, 1964, di L. Comencini, T. Brass e M. Bolognini; I complessi, 1965, di D. Risi, F. Rossi, L.F. d'Amico). Mescolando modernità e tradizione, musica i film romaneschi di L. Magni (In nome del Papa Re, 1977) e diventa collaboratore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Dramma della gelosia (Titoli)
2 Se tu mi lasceresti (Instrumental)
3 Adelaide
4 Dramma della gelosia (#2)
5 Per motivi di gelosia
6 Vedo un'ombra sul tuo volto
7 Paglia nei capelli
8 Tema di Oreste
9 Dramma della gelosia (#3)
10 Adelaide e Nello
11 Se tu mi lasceresti
12 Sei mesi di felicità
13 Vedo un'ombra sul tuo volto (Instrumental)
14 Incontro alla balera
15 Dramma della gelosia (#4)
16 Incontro alla balera (#2)
17 Finale
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore