L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E siamo a 5. Cosa dire di questa serie TV che non sia stato ancora detto? Potremmo far notare come abbia virato in modo più deciso verso una continuità più lineare, mettendo i diversi casi di giornata sempre più in secondo piano. Potremmo continuare a lodare la magistrale interpretazione di Hugh Laurie nel tratteggiare i contorni di un personaggio entrato nell'immaginario comune. Ma quel che più conta è che House non smette mai di sorprendere, e aggiunge, di volta in volta, sempre nuovi temi di svolta. Questa volta è la malattia di House il tema centrale della quinta stagione, che avrà ripercussioni sul suo essere medico e uomo. Dovrà affrontare la perdita di un collega, l'insorgere di un sentimento contrastato con la Cuddy e far fronte agli scricchiolii della sua amicizia con Wilson. Ma soprattutto confrontarsi con se stesso in un faccia a faccia che, con un abile trovata narrativa, porterà fino al finale che ci restituirà un House un po' diverso da quello a cui siamo abituati. Sempre interessanti i casi trattati in ogni episodio, ma soprattutto sempre più integrati nella struttura del serial, donando al tutto un piacevole senso di continuità. Qualcuno potrà lamentare che House non è più il medical nudo e crudo delle prime stagioni, ma assume sempre di più la poetica della soap, con intrecci e situazioni relazionali sempre più complesse. Questo è senz'altro vero, ma almeno in questo caso, ci sentiamo di lodare questa scelta. In questa cornice ad emergere è Olivia Wilde (13) con un personaggio sempre più interessante. E' raro, in un serial di grande successo, vedere grosse rivoluzioni.
Adoro sempre di più Dr House...specie Chase....comunque in questa stagione mi piace molto la coppia Foreman-Tredici..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore