L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una piccola perla tutta da scoprire.
Molto commovente.È confortante sapere che al mondo esistano persone come Andrea .ne consiglio la lettura
Bellissimo libro! Bravo Andrea, leggendo questo libro si viaggia in tutto il mondo x portare un sorriso ovunque specie nelle zone più sfortunate e più sofferenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Andrea Caschetto ha 26 anni ed è uno straordinario viaggiatore. I suoi migliaia di amici virtuali lo conoscono come l’ambasciatore del sorriso grazie ai colori e alle parole dal mondo che posta sulla sua pagina Facebook. La sua voglia di regalare sorrisi, comunicare idee, immagini e sogni lo ha fatto diventare un vero e proprio catalizzatore internazionale di positività fino a portarlo alle Nazioni Unite, dove, il 20 Marzo 2016, ha parlato di felicità a una nutrita platea di diplomatici che lo hanno ringraziato con una magnifica standing ovation.
La vita di Andrea stava funzionando bene fino al momento in cui gli è stato diagnosticato un tumore al cervello. Aveva “solo” quindici anni! Il ricovero di urgenza, l’operazione delicata e l’esito finale: tumore rimosso con successo ma probabile stanchezza cronica che lo avrebbe condizionato ad una vita sedentaria e tranquilla. La mente di Andrea si dimostra debole e la memoria è fragile ma alcune immagini e sensazioni rimangono indelebili: i colori e i sorrisi dei bambini e di sua madre, una donna fantastica che lo ha cresciuto da sola. L’amore, per Andrea, diventa, quindi, un sentimento di estrema importanza: darlo per riceverlo diventa necessario. Nel Febbraio del 2015, Andrea decide di partire per un lungo viaggio guidato dal destino! Non ha bussole, non ha un itinerario preciso ma solo una gran voglia di regalare sorrisi e amore a tutti quei bambini che ne hanno più bisogno: dallo Sri Lanka, fino all’India, al Nepal, alla Cambogia, al Vietnam, alla Thailandia, all’ Australia, al Brasile, al Paraguay, alla Bolivia, al Perù, all’ Equador, alla Colombia e ancora dall’ Etiopia all’ Uganda, al Ruanda e al Congo. “Dove nasce l’arcobaleno” è davvero una raccolta unica di ciò che ha vissuto Andrea Caschetto in tutti questi Paesi. Guidato dalla sua inesauribile sete di amare e creare positività, Andrea ci regala un piccolo assaggio di come la vita potrebbe essere più leggera, felice e ricca se solo pensassimo maggiormente a donare, a sorridere, a giocare con i nostri figli, ad aprire gli occhi e a guardare le bellezze della Natura che ci circondano. Oltre a questa parentesi, Andrea ci fa anche comprendere quali sono le difficili realtà che moltissimi bambini devono subire quotidianamente: stupri, scarsità di cibo e di condizioni igieniche, traffico di organi, corruzione (…). Non sempre le strutture che li accolgono svolgono la reale attività per cui sono state create. In taluni casi, infatti, le strutture sono solo uno specchio “per le allodole occidentali” che elargiscono somme di denaro pensando di fare del bene quando, invece, arricchiscono solo i gestori. Ancora una volta coloro che subiscono questo atteggiamento meschino sono i bambini!
“Sono andato dai bambini a portare il sorriso, ed essere padre per un giorno. Sono andato a trovare loro e ho trovato me. Ho stretto le mani ai colori dell’arcobaleno, ho ascoltato le loro voci, mi hanno detto che non esistono famiglie perfette. I figli sono di chi li crsce, non di chi li fa. Questo è il senso della famiglia. Io ne ho tanti adesso, almeno 8008 o forse molti di più. Guardate il numero 8008 dall’alto e vedrete tre infiniti. Ognuno di questi bambini è mio figlio e altri ancora se ne aggiungeranno. D’ora in poi, se vi capita, osservate bene i colori dell’arcobaleno. Ognuno di loro è un orfano. Accendete il suo sorriso”
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore