L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessantissima analisi dell'arte di Dostoevskij. Permette di inoltrarsi nel suo stile e coglierne le sottigliezze e particolarità che ad un occhio critico meno allenato possono sfuggire. Scritto in modo comprensibile anche per chi non ha letto tutti i romanzi e racconti. Alcuni punti sono più ostici ma sono comunque spiegati successivamente in maniera più approfondita. Bachtin grande pensatore.
Testo non semplice, come non lo è Dostoevskij, ma fondamentale per chi volesse approfondire. Inizialmente l’analisi viene condotta attraverso gli scritti di diversi critici, evidenziandone gli aspetti che Bachtin ritiene corretti e non, motivandone il perché. Qui si viene subito introdotti al romanzo polifonico di Dostoevskij, termine coniato per indicare la concorrenza nello stesso istante di mondi diversi, mondi rappresentati dai differenti personaggi. I pensieri ed i dialoghi non dipendono da Dostoevskij, ma conducono vita autonoma e non hanno la penna quale loro signora. Questo è un aspetto non facile da afferrare, né per il lettore né per i tanti critici che hanno approcciato Dostoevskij, soprattutto per l’idea classica che si ha di un romanzo. Il confronto con lo stile di altri scrittori e gli approfondimenti non solo aiutano nella lettura dei libri di Dostoevskij, ma fornisce il materiale per affrontare molti altri romanzi.
Una ricca e lucida analisi del pensiero dostoevskiano, assolutamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore