L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Edmund White, La doppia vita di Rimbaud, Minimum fax, 2009, ottime condizioni. 9788875212353 Ottimo (Fine) . [Lfra]
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una biografia molto breve, non per questo meno efficace; scritta con un linguaggio intimo e personale, come se White avesse conosciuto personalmente il grande poeta francese. Ne traspare un amore viscerale, intenso, a tratti tenero. Il veggente viene descritto in tutta la sua genialità, a volte antipatico, scostante e scanzonato. Se Verlaine è stato un grandissimo poeta, Rimbaud è stato un rivoluzionario, ha estirpato le radici della poesia classica per diventare l'iniziatore di nuove correnti. Tutto questo percorso poetico è perfettamente descritto dal saggista autore del libro.
Il libro ha un paio di pregi di solito non appannaggio delle biografie: è agile e non eccede in citazioni. Diversamente da altri lavori, poi, l'autore puo' concedersi anche di inoltrarsi in alcune, non molte, valutazioni sull'opera senza dover ricorrere all'autorità critica di terzi. Tuttavia, a conti fatti, non è un lavoro sconvolgente. Si legge comunque bene; lo stile e la storia fluiscono senza intoppi.
Una biografia davvero bella ed accattivante. Concentrata quanto basta per gustarla senza annoiarsi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tradotto da Giorgio Testa, già traduttore di White per My Lives, Hotel de Dream e Caos (Playground, rispettivamente 2007, 2008 e 2009), La doppia vita di Rimbaud esce da Minimum Fax. Il testo (Rimbaud: The Double Life of a Rebel, 2008) nasce per una serie della Atlas&C, che ospita biografie di scrittori. White non è nuovo al genere, sua è una biografia di Jean Genet (Genet: A Biography, 1993; Ladro di Stile, Il Saggiatore, 1998) e una di Proust, del 1999 (Marcel Proust, inedita in Italia). Questa su Rimbaud patisce forse l'essere lavoro su commissione: poco innovativa, fa onesta opera di divulgazione, svolta con verve, ma lontana dall'intelligenza che spesso brilla nei testi di White. È storia già narrata tante volte, e nel tratteggiare la figura di Rimbaud come l'eterno adolescente ribelle, del suo peregrinare come un'inquietudine on-the-road ante litteram, e del tempestoso rapporto con Verlaine come un tenero e isterico romanzo d'appendice, White non si discosta molto dal film di Agnieszka Holland (Total Eclipse, Uk-Usa 1995), aggiungendo, certo, scrupolo nell'esposizione e ricerca dei dati, e la citazione di qualche poesia (qui nella versione italiana di Dario Bellezza: Opere in versi e in prosa, Garzanti, 1989) e un inquadramento nei movimenti letterari coevi. L'interesse è piuttosto nella chiave che White usa per scrivere questa biografia: "Quando avevo sedici anni", questo l'incipit del libro; coerentemente con molti dei suoi lavori, White comincia una biografia accordandola in io, riutilizzando materiali già presenti in altri suoi testi ("prima che scoprissi Rimbaud mia madre mi aveva regalato una biografia di Nizinskij": biografia incompiuta che percorre Caos), ribadendo l'idea che non vi è scrittura se non politica, e che non vi è politica se non a partire dalla prima persona singolare.
Federico Novaro
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore