L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto il libro dopo essermi resa conto d'avere problemi di autostima con me stessa. Questo libro ti mostra diverse esperienze e se sei una donna che ama troppo ti rispecchi subito in una donna di quelle citate. Spiega le motivazioni di problemi legati a famiglie non piene d'amore e le conseguenze. Fa riflettere e ti lascia spunti per la ripresa di una vita scelta per noi.
Questo è un libro che cambia la vita. In meglio. Sono passati anni da quando ho letto questo e gli altri libri della Norwood, e per tutto questo tempo sono stata impegnata in un percorso di messa in discussione, crescita, maturità. Come dice l'autrice il suo è un aiuto, una spinta per iniziare, il lavoro sporco lo dobbiamo fare noi. Ai commentatori uomini che si lamentano del fatto che l'autrice non si rivolga molto a loro chiedo di rileggere meglio i paragrafi nei quali lei stessa spiega perchè abbia agito così: innanzitutto, per pesanti eredità culturali, abitudini, pregiudizi e molto altro sono le donne ad essere più esposte degli uomini a questo problema. Inoltre, l'autrice non nega affatto che anche agli uomini possa succedere di amare troppo, ma intelligentemente ammette che in quanto donna può rivolgersi soltanto ad altre donne, perchè troppo complicati e delicati sono i meccanismi dietro al troppo amore. Tanto da consigliare sia agli uomini che alle donne di rivolgersi a uno psicologo dello stesso sesso.
Non ho ancora finito di leggerlo, ma concordo con tutti i commenti positivi che mi hanno preceduto. A differenza di molti altri libri di auto-aiuto, spiega esattamente le dinamiche che portano alla sofferenza, all'"amare troppo" appunto. Interessanti anche le moltissime storie inserite nei vari capitoli. Personalmente mi sta facendo riflettere e mi ha aiutato a scoprire molte verità scomode delle mie relazioni passate che tendevo a nascondere con giustificazioni varie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore