L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: La donna giustaAutore: Márai, SándorEditore: AdelphiData: 2007Brossura in-8, 22x14 cm, 444 pg. Ottimo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo è maturo e intenso che narra i legami sentimentali di 4 personaggi molto diversi tra loro per formazione e posizione sociale. È ambientato a Budapest nella prima metà del Novecento. Il racconto è diviso in 4 monologhi dove in ognuno i personaggi raccontano la loro vita e le loro relazioni sentimentali, ma soprattutto raccontano la loro ricerca del grande amore. Sorge quindi la domanda su quale sia la donna giusta. I 4 temi importanti in questo libro sono: l'indagine sull'animo umano, la solitudine, la poetica dell'amore, la cultura, i rapporti tra i diversi ceti sociali e le ultime fasi della seconda guerra mondiale a Budapest. I protagonisti del racconto sono Marika la moglie, Peter il marito, Judit l'amante, Làzàr lo scrittore amico di Peter, e il batterista l'amante di Judit. Questo libro è molto bello e poetico, mi sono piaciuti molto i temi tratti e la prima parte raccontata da Marika dopo però è diventato pesantissimo leggevo tipo 10 15 pagine al giorno non di più perché lo scrittore si è perso troppo nei dettagli a mio avviso molto inutili.
Terzo posto in una mia trilogia sull'amore di Marai.
Marai è sempre particolare, non c'è che dire, ma in questo romanzo non ha raggiunto l'equilibrio di altri suoi lavori. Troppo di tutto: ripetizioni, ripetizioni, ripetizioni...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Risale al periodo più felice e ispirato dello scrittore ungherese questo romanzo di Sándor Márai pubblicato da Adelphi: una storia di passione, tradimenti e segreti inconfessabili con cui l'autore di Le braci e Divorzio a Buda si riconferma insuperabile interprete delle contraddizioni della vita e dell'anima. Uscito nel 1941 e composto da due lunghi monologhi, il romanzo fu ripubblicato nel 1949 in un'edizione tedesca con l'aggiunta di una terza parte, scritta dall'autore durante l'esilio italiano. Quest'ultimo monologo fu in seguito rielaborato dallo stesso Márai che lo diede alle stampe insieme a un epilogo nel 1980, con il titolo: Judith
e un epilogo. Ora, per la prima volta, le quattro parti del romanzo sono riunite e presentate in un unico volume che popone la storia nella sua completezza.
Il libro si apre con il racconto di una donna che, in un'elegante pasticceria di Budapest, confessa a un'amica le vicende della sua vita privata. In un intimo colloquio, Ilonka, questo è il nome della narratrice, rivela come abbia scoperto il tradimento del marito e come, ancora innamorata di lui, abbia cercato inutilmente di riconquistarlo e di salvare il suo matrimonio. Anni dopo, in un caffè della stessa città, l'ex marito di Ilonka confida a un conoscente la disperata passione che l'aveva legato a una donna divenuta per lui unica ragione di vita: dopo avere lasciato per lei la prima moglie, l'uomo l'aveva sposata in seconde nozze, ma poi l'aveva inesorabilmente perduta. Terza voce del romanzo è proprio la seconda moglie, Judit, che nella camera di un albergo di Roma, racconta all'amante, un batterista ungherese, il suo passato e come fosse riuscita, da povera domestica, a diventare la moglie di un uomo ricco. Infine, molto tempo dopo, il batterista, divenuto cameriere in un bar di New York, riprende le fila del racconto e gli dà degna conclusione, svelando quanta ferocia, risentimento e volontà di vendetta possa nascondersi tra le pieghe del più grande amore.
Sentimenti estremi, personaggi tormentati, insospettabili intrecci fanno da sfondo a un romanzo dallo stile asciutto, diretto, di eleganza impeccabile, che trascina i lettori in un vortice di passioni, menzogne, dedizioni e tradimenti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore