Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes - copertina
Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Don Chisciotte della Mancia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,06 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,06 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Capolavoro della letteratura mondiale, Don Chisciotte inaugura la grande stagione del romanzo moderno. Scritto con l'intento di parodiare i libri di cavalleria, narra le gesta di un nobile hidalgo spagnolo, idealista e folle, e del suo fido scudiero Sancho Panza, dal tenace e realistico buon senso. Sul filo di vicende grottesche e sconclusionate dominate dall'animo visionario del protagonista, i due vanno verso "un destino di sconfitta e di smentita". Ma dietro una realtà disincantata e triste, permane nel romanzo un sorriso di saggezza, che guarda a tutte le illusioni con animo sereno, non ripudiandone nessuna, perché tutte sono proprie dell'uomo. Introduzione di Dario Puccini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

34
2014
Tascabile
2 gennaio 2014
976 p., Brossura
9788811810278

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 5/5

Scrivere una recensione sul Don Chisciotte mi è impossibile: non sono all'altezza. Posso solo consigliarne la lettura. E' una storia con all'interno tante storie. Spunti e riflessioni di ogni tipo: sull'amore, la vita, la morte, le classi sociali, usi e costumi di un'epoca ed un mondo scomparso. Divertente, ricco di aneddoti, proverbi e riferimenti culturali di ogni tipo. Cervantes era un genio.

Leggi di più Leggi di meno
claudio musso
Recensioni: 5/5

Il protagonista di questo libro usa parole sensate, eleganti e ben espresse ma opera in modo assurdo, temerario e stupido. Don Chisciotte ha una pazzia irrorata da molti intervalli di lucidità o è una scelta “sensata” di uscire da una stanza kafkiana per ripulire il mondo dalle sue brutture o è un Giano bifronte? Intanto gli sorridiamo perché prima di tutto è un lettore compulsivo, è uno di noi. Predilige i romanzi cavallereschi che per lui sono rifugio in valori altri per prendere ferie dall’oggi, quel Seicento di Amleto e Don Giovanni, segnato da imprese, legnate, apocrifie, fantasie e ambiguità. I mulini a vento non sono certo giganti che si muovono ma rappresentano un’epoca instabile e ingannevole da combattere subito, lancia in resta, ma rimanendo fedele al libro che lui stesso è diventato e aprendosi alla modernità. Questo signore allampanato non pratica mai l’arte di guardare dall’altra parte ed è una potente calamita perché, lungo la sua avventura in due volumi con l’ombra di Sancho, inutile suggeritore di concretezza ma anche lui attratto dall’isola che non c’è, incontra uomini e donne inquieti di quel mondo cui ha voltato le spalle. Libri nel libro, raccontano di padri che battono i figli per sadismo, rampolli raggirati da amicizie interessate, mariti imprudenti, amici infedeli e consiglieri comunali che ragliano in una ridda di travestimenti e traviamenti. Non è poi un caso che Cervantes scelga l’espediente di un arabo come autore della storia e di un morisco come traduttore in castigliano, in un’epoca di ‘fogli di via’ per questi indesiderati. Nella sua ricerca oramai vana di una saldatura tra ciò che pensiamo e ciò che leggiamo nella vita come se fosse un libro, l’ingegnoso va per la sua strada e ci permette di camminare, come dicono i Sioux, nei mocassini dell’Altro, nel desiderio di superare gli ostacoli del mondo che si rafforza ad ogni negazione e si conferma in ogni delusione. L’ideale nella prosa del mondo. Instagram: claudio_musso

Leggi di più Leggi di meno
h
Recensioni: 5/5

Lettura solo apparentemente semplice. Notevole per struttura, storia e stile narrativo. Vivamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore