L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un film dove nulla è lasciato al caso e che ti lascia riflettere sulle dinamiche e sul peso che può avere ogni singola cosa, senza mai essere stucchevole o banale. E' un film che fa silenzio attorno a sé e che fa pensare
Tommaso, emigrato in un piccolo paese del Canada, torna a Roma per stare quattro giorni assieme al suo vecchio amico Giuliano, attore di teatro malato gravemente e a un passo dalla morte. Remake Italiano riscritto da Massimiliano Bruno e tratto dalla pluripremiata pellicola ispanica Truman - un amico è per sempre, firmata da Cesc Gay e vincitrice in patria di 5 Goya, ovvero gli Oscar spagnoli, tra cui il miglior film, la migliore regia, il miglior attore protagonista e non protagonista, e la sceneggiatura originale. Il Torinese Simone Spada alla sua seconda pellicola, dopo anni come regista di corti e il successo di Hotel Gagarin, sceglie un duo di veri amici per dare vita alla coppia costituita da Tommaso, un bravissimo Valerio Mastandrea, e Giuliano, un Marco Giallini la cui vena malinconica rende altrettanto perfetto per impersonare un uomo, per la precisione un attore, che nel corso della sua esistenza non si è curato molto di quello che lo circondava, ma che ha egoisticamente avuto molto da una vita condotta in solitaria al punto che a qualunque affetto umano, compresa quella di un figlio, il giovane Andrea Arcangeli, emigrato per ragioni di studio a Barcellona e con il quale si è perso colpevolmente di vista, preferisce la compagnia del suo inseparabile cane: Pato, ed è proprio Pato che rappresenta per Giuliano l’affetto più importante da affidare possibilmente a qualcuno in grado di accudirlo degnamente e di non farlo rimpiangere. Commedia riflessiva sulle note della canzone omonima di Ornella Vanoni, per l’occasione reinterpretata da Noemi, che velocemente vira verso il dramma sempre con la malinconia dei due protagonisti capaci di sollevare fra risate agrodolci quegli inevitabili dubbi che affiorano quando molti, se non tutti, si dimenticano di te e al tuo fianco rimangono solo quelle poche e sincere amicizie contabili sulla punta delle dita di una mano.
Spensieratezza. La parola chiave per andare avanti nella vita. E amicizia, sì, quella aiuta molto... risana ferite, accompagna gioie e dolori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una commedia toccante sull'esistenza umana e sul senso più profondo dell'amicizia
Trama
Tommaso e Giuliano sono due amici per la pelle. Uno vive in Canada, l'altro a Roma. Uno è taciturno, l'altro esuberante. Uno ha paura dell'aereo, l'altro è capace di improvvisare un'andata e ritorno per Barcellona in giornata. Quando Giuliano, malato gravemente, prende una decisione irreversibile, Tommaso supererà la paura di volare e andrà a trovarlo a Roma per passare insieme quattro giorni di amicizia e condivisione. I due non sono soli: con loro c'è l'inseparabile cane Pato.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore