L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
• SORPRENDENTE • TRAVOLGENTE • MALINCONICO Pubblicato per la prima volta nel 1991 "Dolce come il cioccolato " parla di una storia d'amore appassionante e travolgente quella tra Tita e Pedro. I due s'innamorano al primo sguardo quando erano ancora adolescenti e il loro amore rimane intatto fino alla morte, tuttavia sono destinati a non stare insieme.. Laura Esquivel ci racconta questa travagliata storia d'amore attraverso le ricette e gli ingredienti che permettono a Tita fin da piccola di esprimere le proprie emozioni. Emozioni che a me sono arrivate dritte al cuore. Ho amato follemente questa storia e il modo in cui é raccontata..molto più di quanto mi aspettassi.
Laura Esquivel,scrittrice messicana,pubblica nel 1989 "Dolce come il cioccolato",il suo primo e più famoso romanzo.La protagonista del libro,Tita,incontra Pedro e tra loro scoppia un'autentica passione d'amore,ma,a causa di un'antica tradizione familiare,la ragazza non può sposarlo,perchè ha il dovere,in quanto figlia minore,di occuparsi della madre fino alla sua morte.Di qui il grande odio di Tita nei confronti dell'autorità materna,lenito solo in parte dal grande amore che ella prova per il cibo,trasmessole dalla sua amica Nacha,responsabile della cucina.A Pedro tocca sposare la sorella maggiore di Tita,Rosaura, e lui accetta solo per restare accanto alla sua amata nella fattoria di famiglia.Da parte sua Tita trasforma il cibo che prepara ogni giorno in cucina in un canale privilegiato di comunicazione e contatto fisico con Pedro,una sorta di abbattimento della distanza che li separa e che non consente loro di vivere a ragione il loro grande amore.La madre,temendo una tresca tra la figlia e Pedro,allontana dalla fattoria gli sposi,ma dopo qualche tempo muore e questi possono rientrarvi.Tita riesce ad avere un furtivo rapporto sessuale con Pedro,il che alimenta ancor di più la sua passione per Pedro,ma il fantasma della madre continua a tormentarla,minacciandola e maledicendola per la sua insana passione.Tita,dopo aver rifiutato l'offerta di matrimonio del dott. Brown che l'aveva curata per gravi ragioni di salute,morta la sorella,è finalmente libera di amare e sposare Pedro.Il finale del libro ci riserva una sopresa,una metafora esplicita della tempestosa passione che ardeva nel cuore dei due amanti,contribuendo ad arricchire di elementi magici e soprannaturali la vicenda reale.Ogni capitolo si riferisce ad un mese dell'anno ed inizia con una ricetta,a rimarcare ancora una volta l'indissolubile legame tra cibo e amore,in un contesto che esalta la preparazione di pietanze succulenti.
Si sentono echi di Marquez e di Isabel Allende in questo bel libro della Esquivel. Scritto magistralmente... una vera chicca leggerlo in questi giorni pesanti per la costrizione della pandemia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore