L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dopo il successo della prima stagione di Doc – Nelle tue mani, la fiction ispirata alla storia vera di Pierdante Piccioni, ecco il romanzo ufficiale della seconda stagione, arricchito di contenuti inediti.
Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano. Ma proprio nel momento in cui sperava di aver riacquistato un seppur fragile equilibrio, lui e il mondo intero sono stati travolti da una devastante pandemia. L'ospedale ne è uscito a pezzi e un'inchiesta incombe sui giorni terribili dell'emergenza, quando il virus ha mietuto vittime anche fra i medici in prima linea. Mentre tutto sembra disgregarsi e una nuova primaria, la virologa Cecilia Tedeschi, progetta di snaturare il suo reparto, Doc è costretto a combattere ancora, questa volta per non perdere quella che ormai è la sua famiglia, la squadra che l'ha fatto sentire parte di un progetto comune, aiutandolo a ritrovare se stesso quando brancolava nel buio. Insieme a loro, Andrea dovrà affrontare la prova più difficile: riconquistare una nuova normalità, tornare a praticare l'empatia con i pazienti, rielaborare le molte ferite che ciascuno si porta dentro, che sia la scomparsa di una persona cara o la scoperta di una paura profonda. E mentre nuove sfide e minacce sembrano addensarsi sul futuro del Policlinico Ambrosiano, Doc deve di nuovo fare i conti con il suo passato: chi è davvero Cecilia Tedeschi, da che parte sta e come mai, nonostante tutto, i due sembrano avere un rapporto speciale?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Andrea ha scelto di lavorare sul territorio per conto suo, dopo l'arrivo del Covid, tuttavia continua ad andare sempre nel reparto di Medicina Interna per controllare i suoi ragazzi e aiutarli con i pazienti. A volte gli sembra che i 12 anni che il coma ha cancellato non sono mai trascorsi, sopratutto quando guarda Agnese. Solo che il reparto sta per essere stravolto: l'ospedale è sotto inchiesta e Caruso ha sospeso Agnese da direttrice, facendola tornare in corsia, e ha messo come primario di medicina interna Cecilia, un'infettivologa, una vecchia amica di Andrea e Agnese ai tempi dell'università, che vuole trasformare il reparto in un centro di smistamento di malattie infettive... in tutto ciò qualcosa è accaduto durante il covid: Lorenzo è morto. Tuttavia qualche segreto lo coinvolge... Dopo aver visto la serie non potevo lasciarmi scappare il romanzo. Devo dire che mi è piaciuto il fatto che l'autore mette in risalto quelli che sono i pensieri di Andrea, il protagonista, e la sua storia personale, tuttavia ho trovato la serie tv più completa. I pazienti non vengono neanche citati, i vari casi di cui si sono occupati nelle varie puntate della serie tv non vengono neanche trattati, solo qualcuno viene giusto citato perché essenziale. Le storie parallele che venivano raccontate nella serie tv non esistono: non si parla di Elisa e Gabriel, non si parla di Alba e Riccardo, solo un accenno a Giulia e Damiano, nessun accenno a Teresa ed Enrico. Alcune delle scene più belle della serie per me neanche ci sono in questo romanzo. Questo lo ritengo veramente un peccato ma leggere la storia è stato come ripercorre tutto il telefilm, aggiungendo qualche pezzetto in più. Si comprende meglio Doc e il suo essere un prefrontale. Si comprende meglio il turbinio di emozioni che lo stravolge al minimo cambiamento. Consiglio la lettura a chi ha visto la serie tv!
Trarre una serie tv da un libro non è mai semplice ma a mio parere trarre un libro da una serie tv lo è ancora meno, con Doc secondo me hanno fatto un ottimo lavoro. Sicuramente qualcosina è diverso rispetto alla fiction, qualcosa è in più e qualcosa manca (alcune cose forse non le avrei tralasciate) ma alla fine è un ottimo libro per chi come me ha amato Doc - Nelle tue mani Una stella in più rispetto al voto che volevo darli è dovuto al fatto che amo questa serie
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore