L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Amélie Nothomb - Dizionario Dei Nomi Propri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi piace, tra una lettura di narrativa e l'altra, staccare e leggere questa autrice, perché il suo stile è sempre fuori dagli schemi, non sai mai cosa ti capita, I suoi scritti hanno un senso profondissimo. Questo mi è piaciuto ma non mi ha lasciata completamente di stucco, come si è soliti aspettarsi da lei. Comunque, sempre brava.
Lo stile graffiante, sarcastico e, a tratti, cinico, dei romanzi della Nothomb, qui manca. La scrittrice racconta di una storia che sembra una fiaba in cui convergono alcune delle tematiche già presenti nelle sue opere. I problemi legati ai disturbi dell'alimentazione (vedi l'anoressia in "Biografia della fame"), il rapporto difficile con i genitori, ma anche i sogni che riversano sui figli, oltre alla difficoltà di integrarsi all'interno della società, della scuola, come in questo caso. Plectrude, la protagonista, tenta di trovare il suo posto nel mondo, anche se non è semplice, considerando che non sempre riesce a farsi accettare e interagire. Il finale, dalle tinte noir e melodrammatiche, lascia molti dubbi e troppe domande a una storia che avrebbe potuto dare molto di più.
È la solita Amelie, peccato per il finale frettoloso. La prima parte della storia ricorda in effetti "Metafisica dei Tubi". Plectrude è l'ennesimo alter ego della ragazzina Nothomb. Comunque un romanzetto gradevole come tutti quelli di questa scrittrice che amo molto anche quando scende al di sotto delle sue capacità. L'autocitazione però...!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore