L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saggio concepito e scritto nel 1984/5 per contestare la primazia della TV, - quale "strumento culturale", a favore dei libri e della scuola - può essere pari pari adattato anche al computer, ad internet e ai social media che sono divenuti i nuovi strumenti culturali anche, purtroppo, della scuola, facendo precipitare cultura e senso critico delle persone. E quasi senza colpo ferire. Ne è conseguito, ed è sotto gli occhi di tutti, un imbarbarimento del "discorso pubblico", ridotto a mero spettacolo, senza contenuti, senza analisi, ma ridotto a mercanzia da pubblicizzare. Se la politica impedisse gli "spot elettorali", fare politica sarebbe assai economico e alla portata di tutti quelli che hanno idee, ma non, alle loro spalle, macchine propagandistiche.
"Leggendo la Bibbia, avevo già scoperto i primi accenni all'idea che le forme dei mezzi di comunicazione favoriscono particolari contenuti e perciò possono indirizzare tutta una cultura. Mi riferisco al secondo comandamento che proibisce agli ebrei di fare immagini concrete di qualsiasi cosa. [...] E' strano che una simile ingiunzione venga inserita in un sistema etico, a meno che il suo autore veda una connessione tra le forme della comunicazione e la qualità di una cultura." Le tesi di Postman vi faranno aprire gli occhi su quanto la nostra società si basi oramai esclusivamente sul vuoto intrattenimento e su come gran parte della responsabilità è da ricondurre alla televisione, simbolo della moderna società delle immagini. Purtroppo parte delle citazioni incluse riguardo vecchi personaggi dello spettacolo americani è del tutto incomprensibile a chi, nel 2022, legge questo libro in Italia senza aver mai sentito parlare di tali figure. Nonostante questo, le tesi sono chiare ed espresse in maniera schematica e gli esempi, pur se in gran parte dei casi non portano alla mente un'effettivo rimando (almeno per quanto mi riguarda) aiutano comunque alla comprensione del messaggio e facilitano la fruizione del testo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore