Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E Dio disse: sì alla scienza! Il pensiero mistico e spirituale di Teilhard de Chardin - Stefano Visintin - copertina
E Dio disse: sì alla scienza! Il pensiero mistico e spirituale di Teilhard de Chardin - Stefano Visintin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
E Dio disse: sì alla scienza! Il pensiero mistico e spirituale di Teilhard de Chardin
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E Dio disse: sì alla scienza! Il pensiero mistico e spirituale di Teilhard de Chardin - Stefano Visintin - copertina

Descrizione


Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955), geologo e paleontologo di fama mondiale, è una delle figure più affascinanti della cultura cattolica del Novecento: presenta una visione dell’universo come sistema dinamico. Nella sua prospettiva, l’evoluzione è non solo biologica, ma spirituale: è orientata verso un punto finale che egli chiama “Omega”, dove l’intero creato troverà la sua unione in Dio. Il centro della spiritualità teilhardiana risiede nel concetto di “Cristo cosmico”, una forza divina che permea e guida tutto il processo evolutivo. La stessa materia, per il gesuita francese, non è separata dal sacro, ma è intrisa della presenza divina. In questo scenario, l’essere umano è chiamato a partecipare attivamente all’evoluzione, come co-creatore con Dio, contribuendo al progresso verso l’unificazione finale. L’abate Visintin, fisico nucleare e teologo, traccia con rapide pennellate un ritratto di Teilhard, il cui pensiero, offrendo un ponte tra scienza, filosofia e fede, stimola un dialogo e continua a ispirare riflessioni sul nostro posto nell’universo e sul destino ultimo del creato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 marzo 2025
112 p., Brossura
9788839938305
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore