L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Prima edizione, 257 p., f.to cm 22,5x14,5, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni. 9788804543909.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro interessantissimo, sopratutto per chi oggi ha intorno ai 40 anni. COme al solito temi itneressanti e storia recente raccontata da chi sa raccontare bene. Che poi sia di parte, nessuno lo nega ma chi di noi non è di parte. Tra un quadro ben dipinto e il nulla, in generale, preferisco un quadro. Condivisibile o meno, indubbiamente istruttivo. Lo consiglio caldamente. E di sputni, in nostro Mughini, ne offre sempre molti. Buona lettura. E se come me volete leggere tutti i libri scritti da Mughini (assicuro, tutti istruttivi), vi faccio un bell'in bocca al lupo. La ricerca vale la pena.
Qualche lettore invita ad andare altrove a cercare "una storia obiettiva". Beh, quella proposta da Mughini non è la "verità giudiziaria" che il "popolo bovino" s'è bevuta sino a qualche tempo fa. Qualcuno ha il coraggio di dire la verità. Mughini la dice... e in modo di gran lunga superiore ai vari Travaglio, Gomez, Barbaceto...
Da analisi storico-giornalistica, il libro diventa un diario personale. Con un ricchissimo spunto bibliografico Mughini dipinge un quadro coerente della politica italiana negli ultimi anni, soffermadosi più sul periodo tangentopoli che sul successivo. Non conoscevo le doti narrative di Mughini e gli rendono più giustizia della televisione. C'è una divagazione troppo intima nel capitolo 'La jeune fille svestita di bianco', ma è comunque utile a capire il livello dell'attuale panorama socio-culturale italiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore