Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialogo sul metodo - Paul K. Feyerabend - copertina
Dialogo sul metodo - Paul K. Feyerabend - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Dialogo sul metodo
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-9% 11,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,10 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-9% 11,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,10 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,45 €
Chiudi
Dialogo sul metodo - Paul K. Feyerabend - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso un dialogo immaginario - sorprendente e ironico - tra chi crede di sapere e chi sa di non sapere, Feyerabend induce a riflettere sulla scienza e i pregiudizi, la scuola e l'autoritarismo, la medicina e l'astrologia, e su tanti altri temi cruciali della cultura di oggi. Tutti i paradossi, le provocazioni, l'anticonformismo che hanno reso Feyerabend famoso a livello mondiale. Paul K. Feyerabend (Vienna, 1924 - Ginevra, 1994), storico e filosofo della scienza, fu anche professore di Filosofia nell'Università della California, a Berkeley, e di Filosofia della scienza nel Politecnico di Zurigo. Il suo libro più famoso è Contro il metodo (Milano 1991). Tra le sue opere apparse in italiano, inoltre: La scienza in una società libera (Milano 1981) e Il realismo scientifico e l'autorità della scienza (Milano, 1983).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2006
Tascabile
1 dicembre 2006
192 p., Brossura
9788842043560

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pablo
Recensioni: 4/5

L'autore può non piacere ma di certo ha messo in gioco posizioni che non si possono ignorare. Consigliato dopo aver letto "Contro il metodo".

Leggi di più Leggi di meno
taralluccio
Recensioni: 5/5

Un lungo dialogo immaginario, costruito dal più anticonformista degli epistemologi contemporanei, in cui la discussione sulla scienza, sul suo rapporto con la razionalità e con gli altri ambiti della cultura umana, si allarga a un ricco ventaglio di temi, quali l'autoritarismo, le psuedo-scienze, il compito stesso della filosofia. Purtroppo non vi è alcuna introduzione né all'opera né al pensiero di Feyerabend, vi è una interessante postfazione (di Roberta Corvi) che prende le mosse proprio dal meccanismo del "dialogo", con esplicito riferimento al metodo socratico dell'ironia, per riconoscere nell'invito alla "spregiudicatezza radicale" il senso della critica che Feyerabend porta avanti, nel corso del dialogo, al razionalismo scientista e ai sui dogmi.

Leggi di più Leggi di meno
Luca Botti
Recensioni: 5/5

Lo trovo attualissimo per capire se quello che ci viene propinato quotidianamente sul coronavirus può essere attendibile o meno, E' un dialogo a livello di filosofia della scienza ma riguarda tutti noi, per avere gli strumenti che ci consentano di interpretare quello che ci dicono gli scienziati o si chiamano scienzioti? Un vero genio ha smascherato la comunità scientifica. Quello che più in generale questo autore ci suggerisce è di negoziare il metodo di valutazione di quello che ci dobbiamo impegnare a fare. Se devi accettare una mansione, una ricerca, un qualunque lavoro, devi stabilire PRIMA quali saranno i criteri con i quali verrà valutato il tuo lavoro, potendo al contempo verificare i dati che non provengono direttamente, Prima del MERITO viene il METODO, perché è con il METODO che ci fottono nel 99,9% dei casi. Avere presente questo principio oggi è la miglior polizza sulla vita. Se lasci il pallino in mano agli altri e ti tieni il cerino di dover dimostrare quello che fai, sei fritto. in termini prosaici, si chiama PARARSI IL CULO.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul K. Feyerabend

1924, Vienna

Filosofo della scienza austriaco. Dopo aver conseguito il dottorato a Vienna, si  trasferisce negli Stati Uniti, dove insegna all'Università di Berkeley, e successivamente in Svizzera al Politecnico di Zurigo.Si è occupato di problemi filosofici della microfisica, ma i lavori che hanno goduto di maggior diffusione (e quelli per i quali è ricordato ancora oggi) sono le sue critiche all'empirismo, che lo hanno portato a formulare una teoria di "anarchismo metodologico".Feyerabend contesta in particolar modo il metodo empirico nella versione che ne danno autori come E.Nagel e C.G.Hempel, e sostiene che le teorie della riduzione e della spiegazione scientifica così come le hanno formulate questi ultimi, sono inaccettabili.Dal punto di vista del metodo, Feyerabend...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore