Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Di viole e liquirizia - Nico Orengo - copertina
Di viole e liquirizia - Nico Orengo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Di viole e liquirizia
Disponibilità immediata
5,78 €
-45% 10,50 €
5,78 € 10,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,50 € 5,78 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,50 € 5,78 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Di viole e liquirizia - Nico Orengo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono i profumi del vino e della terra, prima di tutto, a dirci che questa è una storia di Langa. Poi l'ombrosità di una donna fragile e fiera, le curve tortuose delle colline, un debito di gioco, un duello all'ultimo bicchiere... In questa storia delicata e struggente, fatta di solitudini che s'incontrano e di sapori che vengono da lontano, la penna lieve e felice di Nico Orengo riesce a raccontare le ferite che la vita incide negli animi e nei luoghi, l'eco del passato che rimbalza su un futuro sconosciuto, la difficile arte di non perdersi mai completamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
30 gennaio 2007
155 p., Brossura
9788806186197

Valutazioni e recensioni

3,47/5
Recensioni: 3/5
(20)
5
(6)
4
(6)
3
(3)
2
(1)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristinapatregnani
Recensioni: 3/5

Un libro leggero, la storia di un amore scaturito dalla passione per il vino di un sommelier dall'olfatto eccezionale e dalla passionale produttrice di vini piemontesi. Racconta molto delle terre d'Italia e della nostra dimensione mentale come popolo.

Leggi di più Leggi di meno
astromanetti
Recensioni: 4/5

Bellissimo libro, ottima la descrizione delle langhe e dei dintorni, sembra di sentire l'odore della terra e di vedere i luoghi della storia. Ottime le descrizione dei vini, bel libro

Leggi di più Leggi di meno
Stellasolitaria
Recensioni: 5/5

Ancora una volta mi ritrovo a non essere d'accordo con alcune recensioni. E' stato il mio incontro con Orengo e da qui ho iniziato ad apprezzare i suoi personaggi, velatamente descritti, con il loro mondo di solitudine inquieta. Uno spiraglio però si intravvede ed è la luce che in ogni vita va inseguita, anche nella nostra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,47/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(6)
3
(3)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nico Orengo

1944, Torino

Nicola Orengo è stato uno scrittore, giornalista e poeta italiano. Ha vissuto e lavorato a Torino dov'è stato responsabile per quasi un ventennio di Tuttolibri, l'inserto settimanale de «La Stampa».Ha lavorato presso le edizioni Einaudi, per cui ha pubblicato quasi tutti i suoi scritti. È stato anche autore di filastrocche per bambini.Tra le sue opere ricordiamo quelle edite da Einaudi: A-ulìulè, filastrocche, conte, ninne nanne (1972), Miramare (1976), Ribes (1981), Le rose di Evita (1990), Gli spiccioli di Montale (1992), L’ospite celeste (1999), Hotel Angleterre (2007), Islabonita (2009). Ha scritto la prefazione al libro di Ligabue Lettere d’amore nel frigo. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore