L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un saggio che si divora come un romanzo.Del Di Pietro politico sapevo molto, dell'uomo nulla. Il ritratto che ne esce è devastante. Leggere per credere il trattamento che ha riservato all'amico di infanzia Pasqualino Cianci e come ha utilizzato il denaro del lascito Borletti.
voto 1/5 per lo sforzo intellettuale dello scrittore(altrimenti avrei dovuto giocare al ribasso, non potendolo fare)che per tutto il libro non fa altro che manifestare il suo odio viscerale verso DiPietro. Che il politico ex-magistrato non fosse il dio delle legalità in terra era fatto noto. In questo libro l'autore dimostra di essere un modesto romanziere. Da un fatto oggettivamente confermato, riesce a ricamare tutto attorno una tesi dietrologistica non da poco(merito allo sforzo d'immaginazione). Di inchiesta giornalistica questo libro non ha proprio nulla, ben che meno di biografia(solitamente le biografie si basano sui fatti, non sulle ipotesi complottistiche da post TwinTowers). Almeno posso spezzare una lancia in favore di Facci, è rimasto sempre coerente con la sua morbosa antipatia verso il personaggio DiPietro, glielo va riconosciuto.
Io trovo molto positivo che si pubblichino libri come questo,perchè prima di giudicare un personaggio,specie se politico,bisogna informarsi bene su chi sia veramente,e devo dire che questo libro fornisce molte informazioni su Di Pietro che non si conoscevano,e quindi ben venga.Però vorrei sapere a questo punto che cosa dobbiamo fare tutti noi italiani,io non lo so,voi avete una risposta?Filippo Facci ha scritto questo libro per la Mondadori che è la casa editrice di Berlusconi il quale governa l'Italia e sul quale sono stati scritti decine di libri come questo,cioè sui lati oscuri e vicende mai chiarite.E quindi io non lo so,dobbiamo espatriare?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore