L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
«C'è sempre un tale silenzio quando muore un pesciolino rosso.»
Un colonnello americano cinquantenne reduce di due guerre mondiali è follemente innamorato di una giovanissima nobildonna veneziana. Un'antica ferita di guerra, occorsagli trent'anni prima nella campagna veneta di Fossalta, si è riacutizzata e mina la sua salute. Tra l'Hotel Gritti e l'Harry's Bar, tra la laguna e i palazzi della buona società, il protagonista va incontro alla più difficile delle esperienze umane, la morte. Con i suoi disperati modi di dire, di fare, di bere, di distruggersi con dolcezza, l'ufficiale rappresenta l'ennesima maschera dello stesso Hemingway che, giunto alla maturità, inizia a sentire tutto il peso della propria vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Compagno moderno di altri lavori ambientati nella stessa città come il Notturno di D'Annunzio e Morte a Venezia di T. Mann, il romanzo è una lettera d'amore di Hemingway per Venezia e il vecchio continente. Il romanzo segue il viaggio introspettivo del colonnello Richard Cantwell mentre è alle prese con i ricordi della guerra, lo spettro incombente della sua mortalità e una storia d'amore con una nobile e giovanissima italiana di nome Renata. Pur non essendo uno dei romanzi più celebrati di Hemingway, ammetto che ha un fascino tutto suo e lascia un'impronta indelebile. Stile narrativo inconfondibile, asciutto ed essenziale... ritmo narrativo serrato, incatenato a periodi brevi e cadenzato. Lavoro nostalgico di un soldato-poeta, vagamente autobiografico, il tono spesso amaro ma anche dolce ed intimo, sopratutto nei momenti trascorsi tra il protagonista insieme alla giovane amante.
A mio parere il peggior romanzo di Hemingway (il che non significa che sia peggiore di romanzi scritti oggigiorno). I dialoghi non portano a nulla e i personaggi sono piuttosto noiosi. Per apprezzare Hemingway consiglio di leggerlo in ordine cronologico, e lasciare questo libro per ultimo.
Il giovane Jordan, fermo e deciso nel portare a termine il suo incarico coinvolge i partigiani asseragliati sulle colline a ridosso del ponte chiedendone la fondamentale collaborazione. Ecco apparire allora Pilar e Pablo, Anselmo, El Sordo, Maria, tutti a vario titolo protagonisti di una parte della storia. Maria sarà il grande amore di Jordan in questo breve lasso di tempo sufficiente però a mietere promesse per l'eternità. Terribile il racconto dell'azione di un gruppo di rivoluzionari che riescono a catturare i fascisti del paese per poi eliminarli con brutalità, uno per uno. Un classico senza tempo che racconta tre giorni della vita di Robert Jordan, un giovane americano che combatte i franchisti e a cui è stato assegnato l'incarico di far saltare un ponte in territorio ostile. Una lettura importante per capire l'autore, il suo modo d'essere e l'importanza per la letteratura del Novecento. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore