L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Reduce da un profondo amore per il primo romanzo della saga "Fins", Il bacio della sirena, ho riposto alte, altissime, aspettative in questo sequel. Per fortuna, le mie aspettative non state mal riposte, e Il destino della sirena, pur non raggiungendo il livello del suo prequel, si è ugualmente dimostrato una lettura piacevole e divertente. Come vi ho già accennato, ho apprezzato questo libro quasi quanto il precedente. Tutti i personaggi sono rimasti ben caratterizzati ad eccezione di Quince: se nel primo romanzo, infatti, il ragazzo di Lily era stato capace di spiccare per il suo fascino e la sua notevole ironia, ne Il destino della sirena queste sue caratteristiche si affievoliscono leggermente. Con ciò non voglio dire che si sia tramutato in un personaggio di poco spessore, ma semplicemente che non habrillato per caratterizzazione come nel primo romanzo, ed è un po' un peccato averlo relegato in un angolino e averlo reso così poco partecipe alle vicende. Il suo personaggio avrebbe potuto essere sfruttato meglio. Ho molto apprezzato, invece, il personaggio di Dosinia, che durante il corso del romanzo ha una notevole crescita psicologica e una grande maturazione. L'elemento rimasto invariato è, ovviamente, lo stile dell'autrice, fresco e frizzante come ne Il bacio della sirena. Anche questa volta non manca una buona dose di umorismo. Rispetto al volume precedente, inoltre, vi sono anche maggiori descrizioni di Thalassinia e della vita della sirena, anche se non quante ne avrei volute. C'è anche da dire, però, che Il destino della sirena è ambientato sulla terraferma e non sott'acqua, quindi è una scelta che condivido abbastanza. Per finire, non posso che consigliare questo romanzo a coloro che hanno già apprezzato il precedente, in quanto si è confermato essere una lettura estremamente piacevole e divertente, senza dubbio all'altezza del primo volume.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore