Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il denaro «Sterco del demonio». Storia di un'affascinante scommessa sul nulla - Massimo Fini - copertina
Il denaro «Sterco del demonio». Storia di un'affascinante scommessa sul nulla - Massimo Fini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il denaro «Sterco del demonio». Storia di un'affascinante scommessa sul nulla
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,98 € 8,24 €
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,98 € 8,24 €
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il denaro «Sterco del demonio». Storia di un'affascinante scommessa sul nulla - Massimo Fini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Invenzione affascinante, da non confondersi con la moneta con cui si incarna, il denaro si affacciò timidamente nella vita dell'uomo, finendo via via per soggiogarla completamente. Da utile strumento si è trasformato in fine, da servo è divenuto padrone. Quanto più il denaro si smaterializza, diventando oggi quasi invisibile, tanto più ci cattura, rappresentando per noi l'assoluto e l'infinito. Una storia del denaro, presentato come una metafora della società contemporanea, che tanto promette ma non ci rende felici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
1999
1 gennaio 1999
292 p.
9788831770392

La recensione di IBS

Che cos'è davvero il denaro? Quando e perché è nato? Come ha fatto, lungo un cammino durato migliaia di anni, a diventare onnipotente, l'unico valore realmente condiviso nella società moderna?
L'autore traccia una storia dell'evoluzione del significato del denaro mettendo bene in evidenza come sia cambiato il suo uso e il suo modo di intenderlo attraverso i secoli.
"Oggi tutto, o quasi, è denaro, tutto dipende dal denaro, tutto si riconnette al denaro. Il denaro con la sua straordinaria fluidità si infila in ogni anfratto della nostra esistenza, determinando gli stili di vita e diventando il fine primario. Non è possibile ignorarlo. Noi crediamo di maneggiarlo e invece ci manipola, crediamo di usarlo e invece ci usa, crediamo di muoverlo e invece ci fa muovere, anzi trottare, crediamo di possederlo e invece ci possiede. è la storia del rapporto fra uomo e tecnologia (o, se si preferisce, fra uomo e cultura), dove finiamo immancabilmente per essere soggiogati dai meccanismi che abbiamo creato, ragni prigionieri della propria tela".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimo Fini

1943, Cremano

Massimo Fini, scrittore e giornalista, vive a Milano. E' autore di Il Conformista (Marsilio, 2008), e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (Mondadori, 1996). Per Marsilio ha pubblicato Dizionario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina (2000), Nietzsche. L'apolide dell'esistenza (2003), la trilogia di saggi storico-filosofici La Ragione aveva Torto? (1985, 2005), Elogio della guerra (1989, 2003), Il vizio oscuro dell'Occidente. Manifesto dell'Antimodernità (2002 e 2004), Sudditi. Manifesto contro la democrazia (2004), Il Ribelle. Dalla A alla Z (2006) e Ragazzo. Storia di una vecchiaia (2008), La modernità di un antimoderno (2016).Inoltre Fini è stato, a teatro, Cyrano. Contro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore