L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Ipnotico giallo al quadrato, labirintica storia nella storia, I delitti della gazza ladra immerge personaggi degni dei migliori classici del crime in un thriller moderno ad alto tasso di suspense. In cui anche tu, lettore, ti sentirai chiamato a individuare il colpevole.
«Una casa degli specchi ingegnosa e intrigante» – Wall Street Journal
Niente riesce a battere un buon giallo: con il più classico dei detective narcisisti, gli indizi ben disseminati nella trama, le false piste, i colpi di scena e, da ultimo, ogni tassello che si incastra nel posto giusto. Susan Ryeland, editor di una piccola casa editrice, ne trova immancabilmente conferma nei libri di Alan Conway che hanno come protagonista Atticus Pünd, infallibile investigatore per metà greco e per metà tedesco. Ora l'ultimo manoscritto di Conway è finalmente tra le sue mani, e Susan non vede l'ora di calarsi nei panni dell'investigatore per dare la caccia a un assassino che compie le sue efferatezze in un sonnolento paesino della campagna inglese degli anni Cinquanta. Ma stavolta, il nuovo romanzo dell'autore bestseller è destinato a cambiarle la vita. Perché oltre i cadaveri e la lista dei sospettati, dissimulata tra le pagine, Susan legge un'altra, incredibile vicenda – reale, questa volta – che intreccia la sua storia a quelle di Atticus Pünd e dello stesso Alan Conway, una vicenda che ribolle di gelosie, avidità e ambizioni sfrenate. Ipnotico giallo al quadrato, labirintica storia nella storia, I delitti della gazza ladra immerge personaggi degni dei migliori classici del crime in un thriller moderno ad alto tasso di suspense. In cui anche tu, lettore, ti sentirai chiamato a individuare il colpevole.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mio giudizio è contrastante perché da una parte so bene che Horowitz scrive in maniera ineccepibile ed è capace di venire fuori con le idee più ingegnose nei suoi libri (una prova sono i suoi gialli con protagonista se stesso e il detective Hawthorne che finalmente stanno traducendo in Italia), dall'altra però la formula libro-dentro-al-libro è rischiosa se non si riesce bene a creare un parallelo intrigante e soprattutto se non si alternano di più i capitoli di un libro e i capitoli dell'altro (vedi il disastroso Tony & Susan di Austin Wright e invece il magnifico film che ne hanno tratto, Animali notturni). Per quest'ultima ragione e per il fatto che il libro di Alan Conway è scritto in una maniera più prolissa e pesante rispetto allo stile di Horowitz (cioé ricalca il metodo di introduzione dei personaggi alla Agatha Christie facendoci immergere direttamente nella loro comunità e nei loro pensieri ma allungando decisamente troppo il brodo), devo ammettere che ho fatto fatica ad andare avanti ed ero lì lì per abbandondare la lettura senonché il libro l'ho comprato, e in lingua inglese. Per il disvelamento finale sicuramente valeva la pena di leggerlo questo libro, però davvero 500 pagine erano troppe per questo contenuto. Magari ci sarà un miglioramento in questo senso con I delitti della bella di notte.
La caratteristica di questo romanzo è che contiene due storie gialle in un unico libro: una ambientata nel 1955 con protagonista l'investigatore privato Atticus Pund e l'altra, contemporanea, con protagonista la editor che legge il manoscritto dell'altro romanzo. L'assenza dell'ultimo capitolo del manoscritto spinge la protagonista a cercarlo in ogni dove e a indagare sulla morte prematura dell'autore del libro. Le due storie risulteranno legate. Di Horowitz avevo già letto "Detective in cerca d'autore" che mi era piaciuto molto per l'originalità del fatto che il protagonista della storia era lui stesso. Questo, forse, è un gradino sotto ma comunque mi spingerà a comprare anche "I delitti della bella di notte"
Un romanzo nel romanzo : consiglio di leggerlo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore