L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film racconta la storia vera dei fratelli Bielski, ebrei che durante la seconda guerra mondiale organizzarono nelle foreste bielorusse un villaggio che accolse e salvò dai campi di concentramento ben 1200 ebrei. Bello, anche se non è all’altezza del libro da cui viene tratto, dal titolo “Tu qui vivrai”.
Mi trovo d'accordo con i voti piu' che positivi in merito a questo film, e' sicuramente un film che parla di guerra ma non una guerra combattuta sul fronte da soldati addestrati dotati di rifornimenti, e' una guerra combattuta per la sopravvivenza. Il coraggio di queste persone di voler sopravvivere in condizioni improponibili all'essere umano, tornati quasi all'eta' della pietra, il coraggio di non arrendersi ad una morte atroce solo perche' programmata dalla brutalita' nazista. Il coraggio di difendere la propria identita' e la voglia di combattere con pietre e bastoni per dire "non mi prendi vivo". E' una tematica gia' vista molte volte l'Olocausto ma erano persone che vivenano alla macchia solo perche' di origine ebraica e per questo braccati come criminali sia dalle SS che dai loro stessi concittadini. E' una storia vera e merita di essere ascoltata, questo film mi e' piaciuto molto, e' una sotria di dolore sofferenza terrore ma anche di rivincita, la miglior vendetta per queste persone era tentare di sopravvivere a quella guerra inutile brutale ed assassina. Tutto questo non ha bisogno ne di sorprendenti effetti speciali ne di attori pluridecorati, il film in se trasmette emozioni forti. Bellissimo.
Non mi trovo d'accordo con Teresa e' sicuramente un film che parla di guerra ma non una guerra combattuta sul fronte da soldati addestrati e dotati di rifornimenti, e' una guerra combattuta per la sopravvivenza da uomini semplici. Il coraggio di queste persone di voler sopravvivere in condizioni improponibili per gli esseri umani, tornati quasi all'eta' della pietra, il coraggio di non arrendersi ad una morte atroce solo perche' programmata dalla brutalita' nazista. Il coraggio di difendere la propria identita' e la voglia di combattere con pietre e bastoni per poter dire "non mi prenderai vivo nazista". E' una tematica gia' vista molte volte l'Olocausto e il coraggio di pochi che salvarono molti, erano persone che vivevano alla macchia perche' di origine ebraica e per questo braccati come criminali sia dalle SS che dai loro stessi concittadini. E' una storia vera e merita di essere raccontata, questo film mi e' piaciuto moltissimo, e' una storia di dolore sofferenza e terrore ma anche di rivincita, la miglior vendetta per queste persone era riuscire a sopravvivere all'odio razziale che li aveva declassati a virus nocivi da annientare ovunque si trovassero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore