Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Defiance. I giorni del coraggio
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Defiance. I giorni del coraggio di Edward Zwick - DVD
Chiudi
Defiance. I giorni del coraggio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1941. La comunità ebraica dell'Europa Orientale è soggetta al massacro ad opera dei nazisti. Sfuggiti alla morte, tre fratelli trovano rifugio in un bosco dell'entroterra polacco che conoscono fin dalla loro infanzia. Inizierà qui la loro disperata impresa di resistenza contro le truppe naziste. E' una lotta per sopravvivere che in seguito diventa qualcosa di più importante e difficile, un modo per vendicare la morte dei loro cari salvando migliaia di altri ebrei.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.

Dettagli

Defiance
Stati Uniti
2008
DVD
8010020055609

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2012
Medusa Home Entertainment
129 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Widescreen
interviste; trailers

Valutazioni e recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(7)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valoroso
Recensioni: 3/5

Il film racconta la storia vera dei fratelli Bielski, ebrei che durante la seconda guerra mondiale organizzarono nelle foreste bielorusse un villaggio che accolse e salvò dai campi di concentramento ben 1200 ebrei. Bello, anche se non è all’altezza del libro da cui viene tratto, dal titolo “Tu qui vivrai”.

Leggi di più Leggi di meno
monica
Recensioni: 5/5

Mi trovo d'accordo con i voti piu' che positivi in merito a questo film, e' sicuramente un film che parla di guerra ma non una guerra combattuta sul fronte da soldati addestrati dotati di rifornimenti, e' una guerra combattuta per la sopravvivenza. Il coraggio di queste persone di voler sopravvivere in condizioni improponibili all'essere umano, tornati quasi all'eta' della pietra, il coraggio di non arrendersi ad una morte atroce solo perche' programmata dalla brutalita' nazista. Il coraggio di difendere la propria identita' e la voglia di combattere con pietre e bastoni per dire "non mi prendi vivo". E' una tematica gia' vista molte volte l'Olocausto ma erano persone che vivenano alla macchia solo perche' di origine ebraica e per questo braccati come criminali sia dalle SS che dai loro stessi concittadini. E' una storia vera e merita di essere ascoltata, questo film mi e' piaciuto molto, e' una sotria di dolore sofferenza terrore ma anche di rivincita, la miglior vendetta per queste persone era tentare di sopravvivere a quella guerra inutile brutale ed assassina. Tutto questo non ha bisogno ne di sorprendenti effetti speciali ne di attori pluridecorati, il film in se trasmette emozioni forti. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
monica
Recensioni: 5/5

Non mi trovo d'accordo con Teresa e' sicuramente un film che parla di guerra ma non una guerra combattuta sul fronte da soldati addestrati e dotati di rifornimenti, e' una guerra combattuta per la sopravvivenza da uomini semplici. Il coraggio di queste persone di voler sopravvivere in condizioni improponibili per gli esseri umani, tornati quasi all'eta' della pietra, il coraggio di non arrendersi ad una morte atroce solo perche' programmata dalla brutalita' nazista. Il coraggio di difendere la propria identita' e la voglia di combattere con pietre e bastoni per poter dire "non mi prenderai vivo nazista". E' una tematica gia' vista molte volte l'Olocausto e il coraggio di pochi che salvarono molti, erano persone che vivevano alla macchia perche' di origine ebraica e per questo braccati come criminali sia dalle SS che dai loro stessi concittadini. E' una storia vera e merita di essere raccontata, questo film mi e' piaciuto moltissimo, e' una storia di dolore sofferenza e terrore ma anche di rivincita, la miglior vendetta per queste persone era riuscire a sopravvivere all'odio razziale che li aveva declassati a virus nocivi da annientare ovunque si trovassero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edward Zwick

1952, Chicago, Illinois

"Regista e produttore statunitense. Dopo un esordio televisivo (Family, 1976) in un duplice ruolo, intraprende il percorso di regista con una commedia (A proposito della notte scorsa, 1986) di solida ispirazione (D. Mamet), cui fa seguito un dramma di intensi sentimenti antirazzisti e pacifisti immerso senza molta originalità nell'azione (Glory - Uomini di gloria, 1989). Fuga per un sogno (1992), un Thelma & Louise minore ben confezionato, precede la saga familiare di Vento di passioni (1994, anche produttore), forte di un cast efficace e con fotografia da Oscar (J. Toll). Pretestuoso ed eccessivamente prudente nel rileggere la storia recente (la Guerra del Golfo in Il coraggio della verità, 1996), vacilla sul baratro di un malcelato propagandismo (Attacco al potere, 1998). Più sagace nel...

Daniel Craig

1968, Chester

"Propr. D. Wroughton C., attore inglese. Il volto fieramente virile e spigoloso, lo sguardo azzurro tagliente, il sesto James Bond (a partire da Casino Royale, 2006, di M. Campbell) è lontanissimo dal modello Connery, eppure ne discende direttamente. Merito di una recitazione rude e fragile al contempo, rodata in teatro e in tv, esaltata da personaggi ambigui (il trentenne impegnato in una relazione sessuale con l’anziana suocera in The Mother, 2003, di R. Michell; l’omicida oggetto del desiderio non solo letterario di T. Capote in Infamous - Una pessima reputazione, 2006, di D. McGrath) e da antieroi sull’orlo dell’abisso (lo spacciatore in crisi di The Pusher, 2004, di M. Vaughn; lo scrittore perseguitato da uno sconosciuto ne L’amore fatale, 2004, di R. Michell). Sempre più impegnato a...

Liev Schreiber

1967, San Francisco, California

Propr. Isaac L. S., attore e regista statunitense. Studia recitazione alla Yale School of Drama e alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra ed esordisce a Broadway, continuando a lavorare in teatro, impegnato soprattutto in adattamenti shakespeariani, anche dopo il debutto al cinema (nel 1994 in Agenzia salvagente di N. Ephron). Sul grande schermo, ottenuta notorietà con il personaggio di Cotton Weary, sospetto assassino nella trilogia horror Scream (1996, 1997, 2000) di W. Craven, recita in RKO 281 - La vera storia di Quarto potere (1999) di B. Ross, in cui interpreta il giovane O. Welles, Kate & Leopold (2001) di J. Mangold, The Manchurian Candidate (2004) di J. Demme, L'amore ai tempi del colera (2007) di M. Newell. Nel 2005 firma la sua prima regia con Ogni cosa è illuminata, sul soggiorno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore